- Servono più di 800 anni biodegradare completamente una bottiglia di plastica.
- Gli esperti hanno calcolato che nel mondo nel 2020 sono state vendute oltre 500 miliardi di bottiglie di plastica.

- Questi numeri dimostrano che il problema dello smaltimento delle bottiglie di plastica non è facile da risolvere.
RIUSO E RICICLO.
- Riuso significa usare di nuovo un oggetto che non è ancora diventato un rifiuto.
- L’oggetto può essere usato per:
- la sua finalità originaria (ad esempio una bottiglia continua ad essere usata come bottiglia).
- o per una nuova finalità (ad esempio una bottiglia diventa il mattone di un muro).
- Riclico significa usare la materia prima di un oggetto che è diventato un rifiuto nella raccolta differenziata.
RIUSO: IL VILLAGGIO FATTO CON BOTTIGLIE DI PLASTICA.
- Il canadese Robert Bezeau ha raccolto più di 1 milione di bottiglie di plastica e le ha usate per costruire un intero villaggio.
- Il villaggio è su un’isola di Bocas del Toro a Panama.

- Nel villaggio c’è anche un castello abitabile.
- Il castello è fabbricato con 40 mila bottiglie di plastica.
- Ha 4 piani ed è alto 14 metri.
- Il motto del villaggio è “La spazzatura di un uomo è il castello di un altro”.
- Nel villaggio, oltre al fondatore, vivono famiglie arrivate da tutto il mondo.
- Queste famiglie condividono la filosofia ambientale del fondatore.
- Tutti insieme vogliono fare qualcosa di concreto per salvare il mondo dalla plastica.
- Il castello ha ottenuto il Guinness dei primati e il villaggio è diventato anche una meta turistica.
- Ci sono visite guidate e sull’isola e si può dormire in una «prigione di plastica».
- Il villaggio rilascia un certificato di pentimento per il cattivo uso del nostro pianeta.
RICICLO: IL PARCO GALLEGGIANTE.
- Il fiume Mosa nasce in Francia, attraversa il Belgio, arriva in Olanda e sfocia nel Mare del Nord.
- Rotterdam è una città olandese sul fiume Mosa.
- A Rotterdam hanno costruito un parco galleggiante fatto di rifiuti di plastica.
- Il parco è bellissimo: è un parco urbano galleggiante dove giocare e rilassarsi.
- Funziona, inoltre, come una specie di filtro impedisce alla plastica dispersa in acqua di arrivare in mare aperto.
- È formato da piattaforme componibili di plastica riciclata.

- Il parco aiuterà anche a creare un nuovo habitat naturale sul fiume.
LEGGI ANCHE: UN SUPERMERCATO SENZA PLASTICA.