1 dicembre. Sono ricominciati i combattimenti tra Hamas e Israele. La tregua è finita.
26 novembre. Coppa Davis. La Nazionale maschile italiana batte l’Australia: è il secondo titolo della sua storia, 47 anni dopo.
23 novembre. In Olanda alle elezioni politiche ha vinto il partito di estrema destra.
22 novembre. Israele e Hamas: accordo per una tregua di 4 giorni. Prevede il rilascio di ostaggi e prigionieri e l’arrivo di aiuti umanitari.
2 novembre. Il portavoce dell’esercito israeliano dice: “Stiamo entrando in Gaza città”.
2 novembre. Oggi altri 600 civili verranno evacuati dalla Striscia di Gaza.
31 ottobre. Francia: dall’attacco del 7 ottobre sono stati segnalati 857 atti antisemiti.
31 ottobre. Violento nubifragio notturno a Milano, esondato il Seveso. Strade bloccate nel nord della città.
27 ottobre. Israele intensifica i bombardamenti e le azioni di terra. Gli attacchi hanno messo fuori uso le linee telefoniche e Internet di Gaza.
26 ottobre. Stati Uniti: nel Maine c’è stata una sparatoria. Le persone morte sono 22 e i feriti 50. Ha sparato un riservista dell’esercito Usa con titoli da istruttore di tiro.
25 ottobre. Erdogan, presidente della Turchia (membro della Nato): per lui quelli di Hamas non sono terroristi bensì «un gruppo di liberazione».
17 ottobre. Gaza: è stato colpito un ospedale. I morti sarebbero 500. Non è chiaro chi è il responsabile. Israele o Hamas?
16 ottobre. Bruxelles. Un uomo uccide 2 persone al grido di “Allah è grande” e dice di appartenere all’Isis.
16 ottobre. A Gaza continuano a mancare acqua, carburante, elettricità.
15 ottobre. Stati Uniti. Un uomo uccide un bambino di 6 anni e ferisce sua madre perché sono arabi
Per informazioni, dubbi, segnalazioni relative usa il form per contattare la redazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.