- L’ Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito questa ricorrenza solo nel 2017.
- Il 20 maggio è una data simbolicamente importante per l’apicoltura.
ECCO PERCHÉ IL 20 MAGGIO È LA GIORNATA MONDIALE DELLE API.
- Questa data coincide con la nascita di Anton Janša.
- Janša è un allevatore e apicoltore sloveno.
- È vissuto nel 1700 ed è uno degli inventori dell’apicoltura razionale.
- La Slovenia oggi è una repubblica indipendente, in passato ha fatto parte della Jugoslavia.

- Nel 1700, invece, la Slovenia faceva parte dell’Impero Austro-Ungarico.
- Per questo motivo Janša visse a Vienna presso la corte imperiale dove divenne il primo professore di apicoltura.
- Janša era anche molto bravo a dipingere.
- Al Museo dell’apicoltura in Slovenia ( Radovljica) è ancora possibile vedere le sue bellissime arnie dipinte.

- Le api ci servono: questo lo sanno tutti.
- Le api ci aiutano a produrre il 75 per cento delle colture alimentari mondiali.
- Infatti quasi l’80% delle piante alimentari richiede l’impollinazione da parte delle api e degli altri impollinatori.
- Eppure, secondo uno studio Greenpeace e Coldiretti la popolazione delle api in Europa si è ridotta del 53 per cento.
- Negli Stati Uniti la situazione è ancora peggiore.
- Gli apicoltori USA stimano che le loro api siano diminuite tra il 50 e il 90 per cento.
- L’inquinamento, i cambiamenti climatici e l’uso massiccio di pesticidi sono i responsabili di questo fenomeno.
- Cliccando QUI è possibile accedere alla campagna di Greenpeace “Salviamo le api!” e firmare la petizione.
L’immagine dell’ape: Foto di Erik Karits in Unsplash
LEGGI ANCHE: PERCHÉ LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE È IL 25 NOVEMBRE.