21 Agosto 2023 |

Tempo di lettura: 22'

IL CAMPER ATTREZZATO “VIAGGIO ANCH’IO” AIUTA LE FAMIGLIE DEI BAMBINI DISABILI

IL PROGETTO È PROMOSSO E REALIZZATO DALL’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO NESSUNO È ESCLUSO

IL CAMPER ATTREZZATO “VIAGGIO ANCH’IO” AIUTA LE FAMIGLIE DEI BAMBINI DISABILI

IL PROGETTO È PROMOSSO E REALIZZATO DALL’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO NESSUNO È ESCLUSO

  • L’organizzazione di volontariato milanese Nessuno è escluso ha realizzato il progetto Viaggio anch’io.
  • L’organizzazione ha attivato il progetto a settembre del 2021 dopo tanto lavoro.
  • Il progetto Viaggio anch’io ha l’obiettivo di aiutare le persone, soprattutto i bambini, con disabilità e le loro famiglie.
  • Per farlo l’organizzazione ha messo a disposizione delle famiglie un camper.
  • Il camper potrà essere utilizzato per muoversi in tutta Italia.
  • Il servizio è semplice ma molto utile per le famiglie.

PERCHÉ È  NATO IL PROGETTO.

  • La disabilità è una condizione che colpisce la persona disabile e anche il suo nucleo familiare.
  • Le famiglie, infatti, devono assistere i bambini o le persone disabili.
  • Per fare questo devono riorganizzare la propria vita.
  • Spesso è difficile per le famiglie prendersi cura delle persone disabili.
  • Le difficoltà di queste famiglie sono peggiorate con l’emergenza sanitaria COVID-19.
  • In particolare, le misure di lockdown hanno causato molti problemi a queste famiglie.
  • Questi problemi sono soprattutto:
    • Isolamento e solitudine;
    • Problemi economici e familiari;
    • Problemi relazionali e di coppia;
    • Minore attenzione ai fratelli/sorelle dei bambini disabili.
  • Il progetto vuole aiutare queste famiglie ad alleggerire questo carico giornaliero.
  • Il progetto offre infatti:
    • La possibilità di vivere qualche giorno in armonia e tranquillità lontano dalla complessa vita quotidiana.
    • Un trasporto organizzato appositamente per persone con disabilità.
    • La possibilità di spostarsi anche per viaggi lunghi.
  • Le condizioni di salute dei bambini con disabilità gravi sono spesso molto precarie.
  • Perciò hanno bisogno di attrezzature adeguate ovunque siano.
  • È difficile però trovare o trasportare le attrezzature lontano da casa.
  • Gli spostamenti sono quindi una grossa difficoltà per i bambini con disabilità grave.
  • Per i bambini con disabilità viaggiare e vedere posti nuovi è troppo rischioso.
  • Ma con i camper di Viaggio anch’io questi problemi possono essere superati.

IL PROGETTO: COME FUNZIONA

  • Vi spieghiamo ora come funziona nella pratica questo progetto.
  • L’organizzazione mette a disposizione un camper per le famiglie.
  • Il camper è attrezzato di tutto quello di cui hanno bisogno le persone con disabilità motoria grave.
  • Sul camper, dunque, si trovano ad esempio:
    • ventilatore polmonare,
    • Macchina per l’alimentazione,
    • Ossigeno,
    • Sondini,
    • Aspiratore,
    • Spondina,
    • Letto ortopedico,
    • Frigo per i farmaci,
    •  
  • Le famiglie possono utilizzare il camper per recarsi in altre città o Regione per effettuare visite o controlli.
  • Ma possono usare anche il camper per andare in vacanza!
  • Le famiglie possono usare il camper per un massimo di 5 giorni.
  • Già due famiglie hanno utilizzato il camper e sono state molto felici dell’esperienza.
  • Ci sono già prenotazioni per i prossimi mesi.

PAROLA D’ORDINE: INCLUSIONE

  • Maria Rosaria Coppola è la presidentessa di Nessuno è escluso e la mamma di un bambino con grave disabilità.
  • Per lei il progetto Viaggio anch’io rappresenta un primo passo verso un futuro sempre più inclusivo.
  • Coppola si augura che nascano tanti altri progetti simili.
  • Questo progetto dà una risposta concreta ai bisogni di molte famiglie.
  • Le famiglie possono trovare la serenità in un viaggio grazie all’organizzazione del progetto.
  • Per questo, a noi della redazione il progetto è sembrato molto bello e interessante.
  • Se volete saperne di più, ecco il link al sito dell’organizzazione Nessuno è escluso: https://www.nessuno-escluso.it/

LEGGI ANCHE: INFORMAREUNH.IT

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *