14 Febbraio 2020 |

Tempo di lettura: 5'

VIAGGIARE: TRENO O AEREO?

  • Greta Thunberg, l’attivista svedese che si batte per l’ambiente cerca di diffondere uno stile di vita sostenibile.
  • Uno stile di vita sostenibile è uno stile di vita che sia compatibile con la difesa dell’ambiente.
  • La tendenza a proteggere l’ambiente spinge molte persone a viaggiare meno in aereo.
  • In Svezia, Paese dove è nata Greta. i viaggiatori sensibili all’ambiente provano la  flygskam, o vergogna di volare.
  • La vergogna di volare è un sentimento che si sta diffondendo in tutto il mondo.
  • Un’indagine condotta in Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti ha evidenziato che il 21 per cento delle persone intervistate ha ridotto l’uso dell’aereo.
  • La ricomparsa del servizio ferroviario notturno in Europa è dovuta, quindi,  alla necessità di trovare alternative ai voli.
  • Il 19 gennaio  il servizio di treni notturni tra Vienna e Bruxelles è stato riattivato.
  • In Svezia si stanno invece valutando linee notturne tra Malmö e altre città europee, soprattutto della Germania.
  • Un viaggio in treno da Vienna a Bruxelles produce un decimo delle emissioni dannose che produce un aereo sulla stessa distanza.
  • Viaggiare in treno  però, è più caro che viaggiare in aereo
  • La manager delle ferrovie del Belgio sostiene che per incentivare l’uso del treno saranno necessari sostegni economici per le linee ad alta velocità.
CONDIVIDI

Lascia un commento