RISULTATO SCONTATO. AFFLUENZA BASSA
- Domenica 20 maggio si sono svolte le elezioni politiche in Venezuela.
- Il presidente Nicolás Maduro è stato rieletto presidente per 6 anni.
- I principali partiti all’opposizione non hanno presentato candidati, perché non considerano queste elezioni democratiche.
- Il principale candidato dell’opposizione ha rifiutato di riconoscere il risultato delle elezioni.
- Maduro era diventato presidente nel 2013 e ha privato di potere le istituzioni democratiche.
- Il Parlamento, dove la maggioranza era contraria a Maduro, è stato chiuso e sostituito con un nuovo organo legislativo controllato dai sostenitori di Maduro.
- L’affluenza alle urne è stata molto bassa (il 46 per cento degli aventi diritto al voto).
- Stati Uniti, il Canada, Brasile, Argentina, Cile, Colombia e Messico, avevano detto che non avrebbero riconosciuto il risultato delle elezioni.
- L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani hanno denunciato la mancanza di trasparenza di queste elezioni.