13 Novembre 2019 |

Tempo di lettura: 6'

VENEZIA: 2 MORTI E MOLTI DANNI

  • L’acqua alta che ha raggiunto Venezia nella sera di ieri, 13 novembre è la peggiore dall’alluvione del 1966.
  • L’80 per cento della città è allagato.
Venezia, 12 novembre (AP Photo/Luca Bruno)
  • Raffiche di vento a 100 chilometri l’ora hanno raggiunto la città: gondole e altre imbarcazioni sono state sbattute sulle banchine.
(AP Photo/Luigi Costantini)

 

 

  • La pressione dell’acqua alta ha rotto le vetrine di molti negozi e alberghi.
  • L’acqua ha invaso la Basilica di San Marco e ha rotto le finestre della cripta che è stata allagata.

  • Anche il teatro La Fenice è stato allagato nei locali di servizio.
  • C’è stato un incendio all’interno del palazzo di Ca’ Pesaro, che ospita la Galleria di arte moderna e il Museo di arte orientale.
Una galleria d’arte allagata a Venezia, il 12 novembre (ANSA/PER GENTILE CONCESSIONE DI JACOPO SCARPA)
  • Gli interventi dei vigili del Fuoco sono stati 170.
  • Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha detto che “A Venezia ci sono danni inimmaginabili“.
  • Luigi Brugnaro, il sindaco di Venezia, ha detto che chiederà lo stato di calamità.
  • Due morti, nell’isola di Pellestrina, un’isola della laguna di Venezia.

 

 

CONDIVIDI

Lascia un commento