13 Novembre 2022 |

Tempo di lettura: 5'

USA: LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO

Midterm elections

LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO NEGLI USA.

  • Negli Stati Uniti 2 anni dopo l’elezione del presidente ci sono le elezioni di metà mandato (midterm in inglese).
  • Le elezioni di metà mandato rinnovano  tutti i seggi della Camera e un terzo dei seggi del Senato, e centinaia di importanti cariche locali.
  • In queste elezioni al Congresso devono essere rinnovati 435 seggi alla Camera e 35 al Senato.
  • Oltre che per il Congresso (Parlamento) , gli americani hanno votato per eleggere il governatore  in 36 Stati, rinnovare quasi tutti i parlamenti statali e scegliere moltissime altre cariche locali.

COME SONO ANDATE LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO.

  • In genere le elezioni di metà mandato hanno un risultato sfavorevole al presidente in carica.
  • Prima delle elezioni si pensava che i Repubblicani potessero arrivare a controllare sia il Senato che la Camera.
  • Domenica 13 novembre la senatrice democratica Catherine Cortez Masto ha vinto il seggio in Nevada.
  • In questo modo il Partito Democratico, con 50 seggi, ha la maggioranza in Senato.
  • Alla Camera i risultati definitivi  devono ancora arrivare.
  • I risultati parziali dicono che i Repubblicani hanno ottenuto 211 seggi, i Democratici 204.
  • Per avere la maggioranza  servono 218 seggi.
  • Se i Repubblicani avranno la maggioranza sarà con uno scarto inferiore alle aspettative.
  • Si può dire che elezioni di metà mandato sono andate bene per il Partito Democratico e male per i Repubblicani.
  • Questi risultati mettono in discussione il futuro politico di Donald Trump, finora capo del Partito Repubblicano.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *