GOVERNO: ANCHE AL SENATO HA AVUTO LA FIDUCIA
19 Gennaio 20215 ANNI FA LA SCOMPARSA DI GIULIO REGENI. LE PAROLE DI MATTARELLA
25 Gennaio 2021
IL FATTO.
- Giovedì 21 gennaio in Calabria 48 persone sono state arrestate 48 persone.
- 13 arrestati sono in carcere e 35 sono agli arresti domiciliari.
- Le accuso sono di associazione a delinquere di stampo mafioso, riciclaggio, traffico illecito di influenze e altri reati ancora.
- L’inchiesta della procura di Catanzaro che ha portato agli arresti si chiama “basso profilo”, ed è coordinata dal procuratore Nicola Gratteri.
LE ACCUSE.
- L’Indagine sostiene l’esistenza di un’organizzazione criminale.
- Questa organizzazione legherebbe insieme politici nazionali e locali, imprenditori, notai, commercialisti, esponenti della polizia con esponenti della ‘ndrangheta di Crotone.
- L’obiettivo sarebbe stato quello di ottenere appalti e forniture in modo illecito.
- L’obiettivo era anche quello di far crescere queste aziende a livello nazionale, fuori dalla Calabria e anche all’estero.
GLI INDAGATI: politici.
- Nell’inchiesta sono coinvolti Tommaso Brutto (consigliere comunale a Catanzaro), suo figlio Saverio Brutto (assessore comunale a Simeri Crichi) e Francesco Talarico, assessore al Bilancio della Calabria e segretario regionale dell’UDC (Unione di Centro).
- Queste 3 persone, ora, sono agli arresti domiciliari.
- Anche Lorenzo Cesa risulta indagato per associazione a delinquere aggravata per avere agevolato la mafia.
- Cesa è il segretario nazionale dell’UDC e ieri si è dimesso dall’incarico.
- Cesa si è dichiarato completamente estraneo ai fatti.
- Secondo il Corriere della Sera le indagini provano che il 7 luglio scorso Casa ha pranzato con Gallo uno degli imprenditori che faceva da collegamento tra la ‘ndrangheta e la politica.
L’INCHIESTA E I PROBLEMI DEL GOVERNO.
- L’UDC è una delle forze politiche che probabilmente avrebbe dovuto aiutare il governo Conte a trovare una maggioranza stabile.
- Il Movimento 5 Stelle non vuole collaborare con indagati.
- Non è chiaro che cosa può accadere ora.