1 Febbraio. California, polizia spara e uccide afroamericano su sedia a rotelle: l’uomo aveva le gambe amputate
1 Febbraio. Ieri Donzelli di Fratelli d’Italia ha criticato 4 parlamentari del PD per gli incontri in carcere con Cospito e ha diffuso notizie riservate su incontri fra Cospito e detenuti mafiosi.
31 Gennaio. Cospito continua il digiuno. Ha detto “Mi batto per abolire il 41-bis, non per uscirne io”.
30 gennaio. Cospito trasferito dal carcere di Sassari al carcere di Milano per motivi di salute. Non accetterà cibo.
30 Gennaio. Ieri alcuni droni hanno colpito una struttura militare iraniana. Nella zona ci sono diversi siti nucleari. I droni sono probabilmente israeliani.
29 Gennaio. Brescia: ammazza il marito a coltellate dopo un litigio. Il figlio di 15 anni assiste al delitto e chiama la polizia
28 Gennaio. USA: è stato diffuso il video di 5 poliziotti che picchiano a morte un afroamericano in manette. Il fatto è avvenuto a Menphis il 10 gennaio.
27 Gennaio. Grave attentato a Gerusalemme. Almeno 7 morti e 10 feriti.
27 gennaio. Il ministro dell’Istruzione Valditara propone stipendi diversi per gli insegnanti in base al caro vita regionale e apertura di fondi privati alle scuole.
25 Gennaio. Lo sciopero dei benzinai finisce oggi.
24 gennaio. Carburanti: è iniziato lo sciopero dei benzinai. Alcuni distributori scioperano 24 ore; altri 48 ore.
24 gennaio. Ucraina: dopo le accuse di corruzione lasciano il viceministro alla Difesa, il vicecapo dell’ufficio della presidenza, i governatori di 5 regioni e 2 viceministri per i territori
23 gennaio. Dall’Emilia alla Basilicata scuole chiuse per neve. Allerta fiumi nelle Marche. Le previsioni meteo annunciano un peggioramento
22 gennaio. La Germania esita sull’invio di carri armati all’Ucraina. Non vuole essere sola in questa scelta.
21 gennaio. la Juventus è stata penalizzata di 15 punti in campionato per la nuova inchiesta della procura della Federcalcio (FIGC)
Un piemontese si inventa una nuova meta turistica.
L’uomo si chiama Piero Bosco e ha 50 anni.
Piero è nato a La Morra, bel paese delle Langhe, in provincia di Cuneo.
Piero abita ancora a La Morra e lì ha la famiglia; era e, in parte è ancora, un assicuratore.
Alcuni anni fa, ha vinto come premio di produzione della sua ditta, un viaggio nei fiordi norvegesi.
Preparandosi a quel viaggio Piero si è documentato e ha scoperto le isole Svalbard.
Piero ha rinunciato alla crociera-premio ed è andato a visitare queste isole.
Le Svalbard sono un arcipelago del mare Glaciale Artico; sono la parte più settentrionale della Norvegia.
Queste isole sono le terre abitate più a nord del pianeta: ci abitano circa 2 mila 600 persone.
Le Svalbard non hanno strade, gli spostamenti tra un centro abitato e l’altro avvengono in battello o in elicottero.
Da quel viaggio è iniziata la passione di Piero per i viaggi polari.
Alla fine degli anni 90 Piero ha visitato la penisola della Kamchatka nell’ estremo oriente russo.
Lì Piero ha incontrato un olandese, che possedeva navi rompighiaccio.
L’olandese ha proposto a Piero di fare la guida per i suoi viaggi polari.
Dieci anni fa, avendo maturato una buona esperienza, Piero ha organizzato il suo primo viaggio.
Ormai Piero ha organizzato un centinaio di viaggi.
I suoi clienti abituali sono soprattutto “over 60” che si sono fatte contagiare dal mal d’artico, ma anche giovani (soprattutto donne) appassionati di fotografia.
Sono persone che si adattano a dormire in una tenda di renna, a mangiare sempre lo stesso cibo freddo e a bere solo acqua dai ruscelli, pur di vedere la natura incontaminata, forse l’ultima che c’è sulla Terra.
Intanto Piero, nel suo studio nelle Langhe, progetta nuovi viaggi.