19 Marzo 2020 |

Tempo di lettura: 8'

UN SECOLO DI CANZONI. 1920

  • Ecco una nuova rubrica: UN SECOLO DI CANZONI.
  • Questa rubrica propone canzoni che sono state composte nell’anno di inizio di ogni decennio.
  • Iniziamo con il 1920.

ABAT-JOUR.

  • La Canzone del 1920 è:  ABAT-JOUR (di R.Stolz – M.Cobianco – E.Neri).
  • La canzone Abat-jour è un adattamento dal motivo originale Salomè di Robert Stolz.
  • Robert Stolz fu un compositore e direttore d’orchestra austriaco.
  • Stolz nacque nel 1880  e morì nel 1975.
  • Mario Cobianco adattò la musica di Salomè.
  • Ennio Neri, invece, scrisse il testo della canzone.
  • Abat-jour è una celebre canzone simbolo dell’epoca degli Anni Venti.
  • Negli anni Venti Anna Fougez e Gino Franzi portarono al successo la canzone.
  • Anna Fougez una famosa attrice e cantante attiva  dopo la prima Guerra Mondiale.

  • Gino Franzi, nato a Torino, fu un cantante molto famoso all’epoca.

ABAT-JOUR AI GIORNI NOSTRI.

  • Negli anni ’60 la canzone Abat-jour ebbe un nuovo grande successo con Milva, Emilio Pericoli e Henry Wright.

 

 

  • La versione di Henry Wright divenne la versione più famosa.

  • Nel 1962 Vittorio De Sica, nel film Ieri, oggi, domani  scelse questa canzone per la scena dello spogliarello di Sofia Loren.
  • Ecco la scena dello spogliarello con  Marcello Mastroianni che si gode lo spettacolo.

  • Nel 1972 Carmelo Bene scelse la stessa canzone per il suo film Salomè.

Testo della canzone.

  • Le parole della canzone sono di Ennio Neri.
  • Eccole:

 “Abat jour che soffondi la luce blu
di lassù tu sospiri chissà perché
Abat jour mentre spandi la luce blu
anche tu cerchi forse chi non c’è più”

CONDIVIDI

Lascia un commento