Il Morbo di Parkinson è una malattia del sistema nervoso.
In Italia i malati di Parkinson sono circa 300 mila.
Uno dei sintomi di questa malattia è il tremore alle mani, alle braccia, alle gambe, alla mascella.
Il tremore essenziale, invece, è il più frequente disturbo del movimento: è prevalente nel 6 per cento delle persone con più di 60 anni.
I ricercatori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e dell’ateneo di Oxford hanno messo a punto un dispositivo simile a un orologio.
Questo dispositivo consente di capire se la persona ha il Morbo di Parkinson o un tremore essenziale.
L’accuratezza della diagnosi è del 92 per cento.
La diagnosi clinica usata sino ad oggi era valida nell’80 per cento dei casi.
Le due malattie richiedono cure diverse, quindi la diagnosi corretta è molto importante.
Il dispositivo costa poco e il suo impiego è rapido.
Lazzaro Di Biase, neurologo primo autore della ricerca ha presentato il dispositivo nel corso di un congresso internazionale a Vancouver, in Canada.