16 Luglio 2017 |

Tempo di lettura: 7'

UN NUOVO ROBINSON CROSUE

David Glasheen è un cittadino australiano nato 73 anni fa.

David era un ricco uomo d’affari; era presidente di una miniera d’oro in Papua Nuova Guinea.

Il 19 ottobre 1987 ci fu nelle Borse mondiali il famoso venerdì nero.

Il venerdì nero fu un crollo improvviso e generalizzato dei titoli di Borsa.

David quel giorno perse 10 milioni di dollari.

Nel 1993 David scoprì che l’isola chiamata Restoration Island, era in affitto.

Quest’isola è minuscolo paradiso in terra al largo della costa nord-orientale australiana.

David e si suoi soci avevano intenzione di costruire su quell’isola un albergo di lusso per ricchi turisti.

Gli aborigeni abitanti dell’isola (i Kuku Yau) si opposero a questo progetto e portarono David e i suoi soci in tribunale.

Quattro anni dopo, nel 1997, lo Stato permise a David e ai suoi soci di affittare l’isola per 50 anni.

David si trovò davanti a un bivio: ricostruire con fatica la sua ricchezza o cambiare stile di vita.

Nel maggio di quell’anno David si stabilì su quell’isola e cambiò idea.

Racconta David stesso “non volevo più una di quelle cose di lusso acchiappa-turisti, ma un piccolo rifugio rispettoso dell’ambiente”.

Questa volta a fargli causa non furono gli aborigeni ma i suoi soci, poco felici della scelta ecologista di David.

Da 20 anni l’ex miliardario vive su quest’isola da solo.

Gli fa compagnia un dingo femmina di nome Polly (un animale simile al cane) che ha sostituito il suo cane morto due anni fa.

Sfrutta l’energia solare per avere una connessione a internet per qualche ora al giorno.

Vive di pesca e ogni tanto con la sua barca va a comprare quello che gli serve sulla terraferma.

Per non rinunciare alla birra si è comprato un aggeggio per produrla.

Per non rinunciare alla compagnia femminile si è comprato un manichino!

David, però, ha perso la causa con i suoi soci e rischia di dover abbandonare l’isola.

David non ha soldi per ricorrere in appello contro la sentenza del tribunale.

Molte persone hanno indetto una raccolta fondi perché David possa permettersi un avvocato e riavere quella che ormai è per lui la sua terra. La sua casa.

CONDIVIDI

Lascia un commento