7 Aprile 2021 |

Tempo di lettura: 11'

TURCHIA: LA SEDIA MANCANTE PER URSULA VON DER LEYEN

L’INCIDENTE DIPLOMATICO AD ANKARA

IL FATTO.

  • Il 6 aprile, Ursula Von der Leyen e Charles Michel sono andatiad Ankara (Turchia) per  incontrare il presidente turco Erdoğan.
  • Ursula Von der Leyen è la presidente della commissione europea https://informazionefacile.it/due-donne-alla-guida-dellunione-europea/.
  • Charles Michel è il presidente del Consiglio Europeo.
  • Durante l’incontro, le istituzioni europee e turche hanno parlato di:
    • migrazione,
    • lotta al cambiamento climatico,
    • rispetto dei diritti umani.
  • Durante l’incontro ufficiale, si è verificato un incidente diplomatico.
  • In questo articolo parleremo brevemente dell’incidente diplomatico e spiegheremo perché se ne sta parlando tanto.

 

L’INCIDENTE DIPLOMATICO.

  • All’inizio dell’incontro, Ursula von der Leyen è rimasta senza sedia.
  • Nella sala dell’incontro c’erano solo due sedie.
  • Erdogan e Charles Michel si sono seduti su quelle sedie.
  • Ursula von der Leyen è rimasta sorpresa.
  • Ursula von der Leyen è rimasta alcuni secondi in piedi, ha allargato le braccia e ha detto “ehm”.
  • Ecco il video.
  • Ursula von der Leyen si è poi seduta su un divano, lontano da Erdogan e Charles Michel.
  • Per protocollo, chi siede sul divano ha un ruolo meno importante rispetto a Erdogan.
  • Il ministero degli Esteri turco Çavuşoğlu, infatti, sedeva sul secondo divano della sala.

 

PERCHÉ SE NE PARLA.

  • Si sta parlando molto di questo incidente diplomatico.
  • Durante l’incontro del 6 aprile, Ursula von der Leyen ha ricevuto un trattamento come se fosse meno importante di Erdogan e di Michel.
  • Secondo la prassi europea, però, la carica di Ursula von der Leyen è alla pari di quella di Michel.
  • Nei precedenti incontri con altri capi di stato, Michel e Von der Leyen hanno ricevuto lo stesso trattamento.
  • Nel 2015, durante un incontro ad Adalia (Turchia), il presidente del Consiglio Europeo Tusk e il presidente della commissione europea Juncker erano entrambi seduti ai lati di Erdoğan, su poltrone uguali.

IL DIBATTITO.

  • L’incidente ha sollevato varie questioni, tra cui:
    • La discriminazione verso le donne in politica, anche ai livelli più alti.
    • La discriminazione verso le donne in Turchia.
    • Negli ultimi anni la libertà delle donne turche appare peggiorata.
    • La difficoltà di collaborare con presidenti autoritari come Erdogan.
    • Il poco rispetto dei capi stranieri verso le istituzioni europee.
    • Il poco rispetto tra le stesse istituzioni europee.
    • Anche Michel, infatti, è stato zitto e non ha preso posizione di fronte all’incidente diplomatico.
    • Michel avrebbe potuto rifiutare l’incontro o offrire la sedia a Ursula von der Leyen.
    • I funzionari europei avevano preparato l’incontro in precedenza.
    • Ma il Consiglio e la Commissione europei non hanno dato una risposta unica e condivisa.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *