2 Giugno 2016 |

Tempo di lettura: 3'

Tumori e crisi economica

Tumori e crisi economica
Aumentano i morti se non c’è servizio pubblico

  • Uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica inglese evidenzia che, per colpa della recessione economica del 2008, più di 260 mila persone sono morte di cancro nei Paesi ricchi e privi di servizio sanitario pubblico.
  • La causa va rintracciata nella disoccupazione e quindi nella minore disponibilità finanziaria che comporta la difficoltà a pagare esami e terapie.
  • Fattori che hanno portato a un grande aumento di diagnosi tardive e a cure peggiori.
  • L’analisi riguarda 70 paesi ed è basata su dati della Banca Mondiale e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che riguardano la spesa sanitaria e la mortalità da cancro.
  • CONDIVIDI

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *