24 Aprile 2018 |

Tempo di lettura: 5'

THE HAPPY PRINCE

di RUPERT EVERETT

  • Il film  racconta gli ultimi giorni di vita di Oscar Wilde.
  • Il processo per la sua omosessualità si è concluso con una condanna a due anni di lavori forzati e ha compromesso la sua salute fisica e mentale.
  • Wilde, uscito di prigione, in un primo momento tenta di recuperare il rapporto con la moglie Costance.
  • In seguito, invece, Wilde tenta di avvicinarsi di nuovo al giovane Lord Alfred Douglas.
  • Wilde, infine, viene esiliato a Parigi, dove dimora in una modesta pensione dove vive in povertà.
  • A Parigi rivive i ricordi del passato, che riaffiorano come in un sogno lucido e lo trasportano in altre epoche e in altri luoghi.
  • Wilde si ricorda di quando era l’uomo più famoso di Londra, l’artista idolatrato da quella stessa società che poi l’ha crocifisso.
  • Ora non gli resta che il suo unico, vero, grande amore: la scrittura, in particolare le sue fiabe, grazie alle quali conquista l’affetto e la compagnia di due ragazzi di strada.
  • Al suo fianco ci sono anche i fedeli compagni di una vita: l’amante Robert Ross , che tenta invano di salvarlo da se stesso, e l’affettuoso amico Reggie Turner.
  • Questo ultimo soggiorno parigino spinge Wilde a ripensare alle passioni che l’hanno travolto in passato.
  • Wilde rivive anche i rimorsi nei confronti della moglie e dei figli, coinvolti in un terribile scandalo pubblico.
  • The Happy Prince è un ritratto inedito del lato più intimo di un genio che visse e morì per amore.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *