- Lunedì 12 ottobre il governo ha cambiato le regole per rispettare la quarantena.
- Le persone positive al coronavirus ma senza sintomi possono tornare alla vita sociale dopo 10 giorni di isolamento e un tampone negativo.
- Le persone positive al coronavirus con sintomi possono tornare alla vita sociale dopo 10 giorni dalla comparsa dei sintomi e un tampone negativo eseguito dopo almeno 3 giorni senza sintomi.
- In caso di contatti stretti con un contagiato bisogna rispettare 14 giorni di isolamento. Oppure si può ritornare alla vita sociale dopo 10 giorni di isolamento e un test negativo eseguito il decimo giorno.
- Chi è ancora positivo dopo 21 giorni, ma non ha più sintomi da almeno una settimana, può interrompere l’isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi.
- Il ministero della Salute ha preso queste decisioni in base alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC) e del Comitato Tecnico Scientifico italiano (CTS).