- Alle 5 di mattino (ora italiana) di sabato 7 novembre Joe Biden parla ai suoi elettori.
- Sono passati 3 giorni dal giorno delle votazioni per eleggere il presidente degli Stati Uniti.
- Nel suo discorso alla nazione infatti Biden non dice ancora: vittoria.
- “Non abbiamo ancora una dichiarazione finale, ma i numeri sono chiari, e ci dicono che alla fine vinceremo. Ci vuole ancora pazienza”.
- Biden perciò invita alla calma e all’unità: “E’ il tempo di dire basta alla rabbia”, afferma, “la grande maggioranza degli americani che hanno votato vuole che il Paese si unisca e guarisca le sue ferite”.
- Donald Trump, presidente in carica, dopo 36 ore di silenzio dice: “Non è ancora finita”.
- Trump, infatti, non vuole riconoscere come legali i voti inviati per posta e promette ricorsi legali.
- La CNN ritiene che anche gli 11 voti dell’Arizona siano in bilico (altri osservatori li assegnano, invece, a Biden).
AGGIORNAMENTO 1.
- Nella mattinata Joe Biden è passato in vantaggio anche in Georgia.
AGGIORNAMENTO 2.
- ore 15.30 (italiane) Joe Biden supera Trump anche in Pennsylvania ed è a un passo dalla Casa Bianca.
- La sua residenza è già No Fly Zone.
- A ogni ora che passa è aumentato il vantaggio di Joe Biden, candidato del Partito Democratico, è aumentato.
- Biden, infatti ha vinto anche in Michigan e in Wisconsin.
- Queste vittorie lo hanno portato ad avere i voti di 253 grandi elettori.
- Poiché per vincere è sufficiente il voto di 270 grandi elettori a Biden mancano soltanto 17 voti per diventare presidente.
- Nella mattina di giovedì 5 novembre Biden è avanti in Nevada (6), Arizona (11).
- Inoltre Biden sta superando Trump in Pennsylvania (20) e in Georgia (16).
- Il North Carolina è l’unico Stato dove Trump sembra poter vincere, ma questa vittoria non gli sarà sufficiente.
- Trump continua a annunciare ricorsi e a chiedere riconteggi dei voti.
- A oggi, giovedì 5 novembre, Joe Biden (candidato democratico) ha 260 voti e Donald Trump (candidato repubblicano) ne ha 216.
- Negli Stati Uniti è ancora in corso il conteggio dei voti per l’elezione del presidente.
- Molti cittadini, infatti, hanno usato il voto per posta e ci vorrà ancora tempo (ore o forse, giorni) per avere i risultati definitivi.
- Per diventare presidente è necessario ottenere 270 voti dei grandi elettori.
- Nel frattempo Trump si è autoproclamato vincitore.
- Trump ha detto: “”Eravamo pronti per vincere questa elezione e francamente l’abbiamo vinta. È in atto una frode e ci rivolgeremo alla Corte suprema americana. È un momento piuttosto triste. Vinceremo e per quanto mi riguarda abbiamo già vinto”.
- Biden si è detto tranquillo e che bisogna aspettare le decisioni dei cittadini.
- L’affluenza alle urne è stata la più alta del secolo: ha votato il 67 per cento degli elettori.
- Non si sa ancora chi diventerà il prossimo presidente degli Stati Uniti.
- Biden ha parlato ai suoi elettori e ha detto che bisogna attendere il responso degli elettori.
- Biden ha poi aggiunto che il tempo (cioè il voto che arriverà per posta) gli darà la vittoria.
- Trump ha scritto che gli stanno rubando la vittoria (Trump non dà validità al voto postale ).
- Lo scrutinio del voto postale è complicato e dà spazio a polemiche.
- Il fatto nuovo è che con l’epidemia da coronavirus molti cittadini hanno usato il voto postale.
- Donald Trump e Joe Biden sono i due candidati per diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti
- Martedì 29 settembre c’è stato negli Stati Uniti il primo confronto in diretta televisiva tra Trump e Biden.
- I due sfidanti hanno usato toni molto aggressivi.
- Gli osservatori hanno detto che Trump ha mentito su molti temi e ha usato la tecnica di interrompere in continuazione l’avversario.
- Le regole del confronto prevedono spazio durante i quali chi parla non deve essere interrotto.
- Questo confronto è considerato uno dei peggiori e più confusi mai avvenuti.