7 Ottobre 2023 |

Tempo di lettura: 18'

LA STRISCIA DI GAZA. LA SUA STORIA IN BREVE

CUORE DEL CONFLITTO TRA PALESTINA E ISRAELE
dei bambini dietro una recinzione a Gaza
LA CARTINA CON LA STRISCIA DI GAZA, ISRAELE, LA CISGIORDANIA PER CAPIRE GLI SCONTRI TRA ISRAELE E PALESTINESI
LA STRISCIA DI GAZA, ISRAELE, LA CISGIORDANIA

La geografia della Striscia di Gaza.

  • La Striscia di Gaza è un territorio costiero della Palestina.
  • La Striscia di Gaza è lunga 40 Km e larga 10 Km.
  • La Striscia di Gaza confina con Israele ed Egitto.
  • Filo spinato ed eserciti (israeliani ed egiziani) sigillano i confini della Striscia di Gaza.
  • La sua città principale è Gaza.

ECCO IN BREVE LA STORIA DELLA STRISCIA DI GAZA.

STORIA RECENTE DELLA STRISCIA DI GAZA.

  • L’Egitto ha governato la Striscia di Gaza tra il 1948 e il 1967.
  • Oggi l’Egitto controlla la frontiera meridionale.
  • Israele ha governato la Striscia di Gaza dal 1967 al 2005.
  • Nel 1994 gli abitanti della Palestina hanno rivendicato la Striscia di Gaza, la Cisgiordania e Gerusalemme Est come parte dello Stato di Palestina.
  • Nel 2005 le truppe israeliane si sono ritirate.
  • Nel 2005, inoltre, il ministro israeliano Sharon ordinò la rimozione degli insediamenti e il trasferimento di oltre 10 mila israeliani.
  • Israele mantiene però il controllo militare:
    • dello spazio aereo della Striscia di Gaza,
    • della frontiera terrestre tra Israele e la Striscia di Gaza
    • delle acque territoriali
  • Nel 2005 la Striscia di Gaza è passata sotto il governo dell’Autorità Nazionale Palestinese, sotto il controllo di Fatah.
  • Fatah era un’organizzazione politica laica e moderata.
  • Hamas indebolì Fatah.
  • È un’organizzazione islamica politica e paramilitare palestinese.
  • Questa organizzazione di fatto governa la Striscia di Gaza ed ha posizioni radicali su rapporti Israele-Palestina.
  • Nel 2006 Hamas vinse le elezioni locali.
  • Nel 2007 Hamas cacciò Fatah con la forza dopo una sanguinosa guerra civile.
  • Dal 2007 Hamas governa direttamente la Striscia di Gaza.
  • La Striscia di Gaza è il cuore degli scontri e del conflitto tra Palestina e Israele.
  • Da sempre, Gaza rappresenta uno dei punti chiave di questo conflitto.

 

CHE COS’È LA STRISCIA DI GAZA

La popolazione della Striscia di Gaza.

  • Circa 2 milioni di persone abitano nella Striscia di Gaza.
  • Gli abitanti della Striscia di Gaza sono quasi esclusivamente palestinesi.
  • Nella città di  Gaza vivono quasi 600 mila persone.
  • La Striscia di Gaza ha, quindi,  un’altissima densità di popolazione.
  • Infatti, ha circa 5 mila abitanti per chilometro quadrato.
  • Per questo motivo  gli attacchi israeliani causano molte vittime e una diffusa distruzione di case, scuole, negozi.

Povertà, fame e disoccupazione.

  • Moltissime persone a Gaza vivono in povertà e in condizioni al limite.
  • Infatti, Israele ha imposto da tempo un embargo duro sulla Striscia.
  • Un embargo è un blocco degli scambi commerciali da parte di uno Stato nei confronti di un altro Stato.
  • Israele afferma di aver imposto l’embargo per scoraggiare le attività terroristiche di Hamas.
  • Il risultato, però, è che la qualità di vita di tutti i cittadini è pessima
  • A causa dell’embargo, infatti, nella Striscia di Gaza mancano beni di prima necessità, come il cibo e i farmaci.
  • A causa dell’embargo israeliano, poi, una buona parte degli scambi tra la Striscia di Gaza e il mondo avviene tramite il contrabbando.
  • Il contrabbando avviene in tunnel sotterranei.
  • Le autorità israeliane, tuttavia, periodicamente scoprono questi tunnel e li distruggono.
  • La disoccupazione, inoltre, è a livelli altissimi.
  • Circa 8 persone su 10 sopravvivono solo grazie agli aiuti umanitari.

La guerra.

  • Negli ultimi dieci anni  le operazioni militari di Israele nella Striscia di Gaza sono state numerose.
  • Israele ha attaccato con bombardamenti dall’aviazione e dalla marina e con invasioni terrestri.
  • Alcuni esempi:  le invasioni del 2008-2009 e del 2014.
  • In tutte queste occasioni, la forza israeliana è sempre stata più forte rispetto alla resistenza palestinese.
  • In queste occasioni si contavano, infatti,  alcune decine di vittime israeliane.
  • Migliaia, invece, tra i palestinesi.

Il Covid.

  • L’embargo di Israele ha danneggiato il sistema sanitario di Gaza.
  • Secondo Medici senza Frontiere, a fine aprile, solo il 5% dei palestinesi è stato vaccinato.
  • L’epidemia di Covid19 è in espansione.

Leggi anche: LA CISGIORDANIA. LA SUA STORIA IN BREVE.

Leggi anche: COME NASCE ISRAELE.

Leggi anche: PALESTINESI PALESTINESI ISRAELIANI, UNITI, PROTESTANO

CONDIVIDI

6 pensieri su “LA STRISCIA DI GAZA. LA SUA STORIA IN BREVE

  1. Conosco bene la questione palestinese ma continuo a chiedermi perché il mondo tace. Non ci sono dibattiti, reportage, giornate della loro memoria, ricostruzioni storiche di chi davvero è perché ha generato questa situazione di etnocidio silenzuoso

    • Concordo pienamente. Se non avessi letto “Ogni mattina a Jenin” io non avrei mai conosciuto l’orrore della guerra in Palestina, la sottrazione forzata di una terra ai loro legittimi proprietari, le carneficine perpetrate dai soldati israeliani. E tutto circondato da un silenzio assordante dove i palestinesi giocano, addirittura, il ruolo dei “cattivi”.

  2. mi piacerebbe sapere se sono poveri non hanno beni di prima necessità come mai ci sono tantissimi palazzi di ultima generazione intorno sulla striscia di Gaza

  3. Vorrei conoscere realmente come stanno le cose. Esiste una fonte non faziosa, apolitica, qualcuno che abbia scritto la storia di questi popoli in maniera oggettiva? Un libro, una sintesi, qualsiasi cosa che mi consenta di comprendere al di là di quello che passano i media?
    Grazie.

  4. vorrei sapere ,in questa situazione, l’Europa ,cosa sta facendo?si sta muovendo in qualche modo??
    Stop alle armi di qualsiasi genere ,ma in qualunque guerra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *