- Questo articolo spiega in modo facile come un’azienda intelligente possa crescere e dare lavoro anche durante una pandemia.
- Stevanato l’azienda italiana che produce flaconi per i vaccini è un’azienda intelligente.
- Che cosa si intende per azienda intelligente?
- Un’azienda che investe nella ricerca e si specializza in prodotti innovativi e originali che permettono all’azienda di crescere e generare posti di lavoro di qualità.
I VACCINI E I FLACONI DI VETRO.
- I vaccini, come la maggior parte dei farmaci iniettabili, devono essere confezionati in vetro sterile.
- Qui puoi trovare una spiegazione facile di che cosa sono i vaccini.
- Il vetro, infatti, è l’unico materiale veramente impermeabile, mentre anche la plastica di alta qualità lascia entrare aria.
- Uno dei massimi esperti del settore afferma: “Molte medicine si rovinano in presenza di ossigeno.
- Ci vogliono, però, milioni di anni prima che una molecola di ossigeno riesca a penetrare il vetro mentre bastano pochi minuti prima che attraversi la plastica”
- Fare i flaconi che contengono farmaci era quindi un grande affare anche prima che il Covid-19 facesse la sua comparsa a gennaio 2020.
- Nel 2019 l’industria farmaceutica globale ha acquistato circa 12 miliardi di flaconi.
- Si prevede che la produzione dei vaccini Covid-19, richiederà miliardi di flaconi aggiuntivi.
- Un’azienda italiana detiene un’importante quota di mercato nella produzione di questi flaconi.
- Quest’azienda si chiama Stevanato.
STEVANATO: AZIENDA INTELLIGENTE.
- Stevanato è un’azienda nata 71 anni fa.
- L’azienda nasce vicino a Venezia.
- Come sappiamo Venezia è una città con una lunga tradizione nella soffiatura del vetro: pensiamo, ad esempio, alle vetrerie d Murano.

- Nel 1949, quando nasce, Stevanato produce bottiglie per vino e profumo.
- Il primo nome dell’azienda è Soffieria Stella.
In questo video si vede come si produce il vetro soffiato.
- Nel 1959 l’azienda si espande e trasferisce gli stabilimenti a Piombino Dese, una città industriale in provincia di Padova.
- Negli anni ’60 le aziende si orientano verso i contenitori plastica.
- Giovanni Stevanato, però, continua a scommettere sul vetro e sviluppa una macchina in grado di produrre rapidamente contenitori di vetro su larga scala. Questa macchina ha permesso all’azienda di raddoppiare la produzione e puntare a un nuovo mercato: l’industria farmaceutica.
- L’industria farmaceutica, infatti, propri in quegli anni stava crescendo.
- La visione lungimirante e la capacità di inventare prodotti che rispondono ai bisogni del mercato hanno premiato Stevanato.
- Nel 2008, l’azienda ha aperto il suo primo stabilimento all’estero, in Messico, per rivolgersi al mercato nordamericano.
- Stevanato ha ora una rete di 12 stabilimenti in 4 continenti.
- Nel 2016 il gruppo è entrato per la prima volta negli Stati Uniti.
STEVANATO E IL COVID.
- I dirigenti del Gruppo Stevanato hanno previsto che la pandemia avrebbe aumentato la domanda dei suoi flaconi del 20 per cento nei prossimi 2 anni e si sono preparati.
- Hanno corso rischi: per la prima volta nei suoi 70 anni di storia l’azienda è ricorsa a finanziamenti esterni.
- Stevanato prevede che la pandemia aumenterà la domanda per i suoi flaconi di vetro del 20% nei prossimi due anni.
- Poter rispondere a questo sforzo produttivo richiede grossi investimenti per la prima volta nei suoi 70 anni di storia è ricorsa a finanziamenti esterni.
- Stevanato si sta preparando per l’arrivo di un vaccino Covid-19 da mesi. L’azienda ha assunto più di 580 nuovi lavoratori nei primi sei mesi del 2020.
STEVANATO E IL FUTURO.
- Ecco come si muove un’azienda intelligente.
- Stevanato, mentre produce flaconi per i vaccini, già pensa a produrre nuovi prodotti più sofisticati.
- Ad esempio dispositivi progetta che consentiranno alle persone malate di cancro di somministrarsi infusioni di farmaci a casa.
- Chi si è sottoposto a sedute di chemioterapia capisce quanta diminuzione della sofferenza questo prodotto porta con sé.
LEGGI ANCHE: L’AMUCHINA? INVENZIONE ITALIANA!