23 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 4'

SONO IN AUMENTO I CASI DI MORBILLO

  • Da inizio anno il ministero della Salute ha contato più di 700 casi di morbillo in tutta Italia, il 230 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando i casi erano stati 220.
  • Quindi assistiamo al triplicarsi dei casi di morbillo.
  • Nel 2016 i casi di morbillo erano stati 844.
  • In poco più di due mesi, quindi, si è già quasi raggiunta la quantità di contagi rilevati nell’intero 2016.
  • Le regioni maggiormente interessate sono Piemonte, Lazio, Lombardia e Toscana.
  • Si ritiene che l’aumento sia dovuto alla diminuzione delle persone vaccinate.
  • Il vaccino per il morbillo è “raccomandato” dal Ministero della Salute, ma non è obbligatorio.
  • Il morbillo è una malattia dell’apparato respiratorio causato da un virus.
  • Il morbillo è contagioso e può avere molte complicanze.
  • L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stima che ogni anno muoiono, a causa del morbillo, 122mila persone, cioè circa 330 persone al giorno.
  • In Italia l’anno scorso sono morte 6 persone per il morbillo e 15 hanno contratto encefalite, un’infezione del cervello molto pericolosa.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *