21 marzo. Francia: non passano le mozioni di censura delle opposizioni. La riforma delle pensioni è legge. Notte di scontri in tutta la Francia. A Parigi la polizia ferma 280 persone.
20 marzo. Oggi il presidente cinese Xi Jinping arriverà a Mosca. È la sua prima visita di stato in Russia dall’inizio della guerra in Ucraina. La visita durerà 3 giorni.
20 marzo. Oggi il parlamento francese voterà 2 mozioni di sfiducia al governo sulla riforma delle pensioni.
17 marzo. Ucraina, la Corte Penale Internazionale emette un mandato di arresto per Putin per la deportazione di bambini ucraini.
17 marzo. Ieri il Consiglio dei Ministri ha deciso la riforma delle tasse e la costruzione sullo Stretto di Messina.
14 marzo. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto che il «sistema bancario è al sicuro» anche dopo il fallimento della banca SVP, il più grave dalla crisi del 2008.
14 marzo. Guido Crosetto, ministro della Difesa, accusa la Russia di essere responsabile delle partenze delle imbarcazioni dall’Africa.
12 marzo. Silicon Valley Bank (SVB) è fallita. SVB è una delle più importanti banche americane nel settore tecnologico.
11 marzo. Sbarchi record di migranti: 4mila arrivi in 4 giorni
9 marzo. Forte scossa di terremoto (4.3) in Umbria. Domani scuole chiuse.
7 marzo. Il governo vuole portare l’età della pensione da 62 a 64 anni. 260 scioperi in tutta la Francia.
4 marzo. I morti nel naufragio di Cutro diventano 71. Ci sono ancora dispersi.
4 marzo. A Torino c’è stata una manifestazione di solidarietà per Cospito, l’anarchico che fa lo sciopero della fame contro il 41 bis. Ci sono stati disordini e scontri tra gli anarchici e la polizia.
3 marzo. Il regista David Grieco e lo sceneggiatore Giovanni Giovaninetti hanno chiesto alla Procura di Roma la riapertura delle indagini sulla morte di Pier Paolo Pasolini.
2 marzo. Oggi il capo dello Stato, Sergio Mattarella, in Calabria alla camera ardente per le vittime del naufragio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.