- Domenica 5 novembre in Sicilia ci sono state le elezioni per scegliere il nuovo governo della Regione.
- I candidati erano:
- Nello Musumeci per il centrodestra;
- Giancarlo Cancelleri del Movimento 5 Stelle;
- Fabrizio Micari del Partito Democratico;
- Claudio Fava sostenuto da una coalizione di sinistra;
- Roberto La Rosa del movimento indipendentista Siciliani Liberi.
- L’affluenza in queste elezioni è stata del 46,75% , alle regionali del 2012 era stata del 47,41 %.
- Il candidato del centrodestra Musumeci ha vinto con il 39,9 per cento dei voti.
- Il candidato del Movimento 5 Stelle Cancelleri, invece, ha ottenuto il 34, 6 per cento.
- Musumeci era il candidato sostenuto da quasi tutte le forze di centrodestra che, storicamente, è la formazione più forte in Sicilia.
- I leader del centrodestra, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono molto impegnati per la vittoria di Musumeci.
- Matteo Renzi (PD) invece ha detto di non considerare le elezioni siciliane un test nazionale e ha quasi evitato di parlare delle elezioni in Sicilia.
- Il Movimento 5 Stelle che sembrava favorito ha avuto vari inciampi (tra gli altri fatti 2 candidati che hanno avuto piccoli problemi con la giustizia).
SICILIA: VINCE IL CENTRODESTRA
