Oggi vi proponiamo un gioco divertente.
- Questo gioco è una serpentina di parole.
- Noi vi diamo il punto di partenza.
- La fine di ogni parola è anche l’inizio della parola successiva (ad esempio PATATAVOLOGICAVOLO).


SOLUZIONE.

Ti è piaciuta la serpentina gioco di parole facile? ….E adesso riposati con un altro nostro gioco! Gioco di parole 76: cruciverba 19.
UNA CURIOSITÀ: LA PIETRA SERPENTINA.
Esiste anche la pietra serpentina.
La serpentina è una pietra molto speciale per diversi motivi.
Innanzitutto, questa pietra non rappresenta un minerale, ma un’intera famiglia di minerali.
Questa particolarità della serpentina la rende una pietra molto difficile da identificare.
La serpentina può avere diversi colori che vanno dall’incolore al bianco, passando per il grigio, il marrone, il beige, il nero, il blu… Ma la serpentina più conosciuta e commercializzata è spesso il verde oliva.
Il suo nome significa “serpente di pietra”.
La pietra serpentina è conosciuta fin dall’antichità.
Diverse civiltà antiche usavano il serpentino come pietra ornamentale, e persino come pietra per oggetti religiosi. Per i romani era una pietra decorativa e medicinale usata per trattare i morsi velenosi.
Al giorno d’oggi la serpentina è considerata una pietra pregiata che viene spesso utilizzata a scopo ornamentale.
