11 Maggio 2021 |

Tempo di lettura: 11'

RAZZI E BOMBARDAMENTI TRA ISRAELE E STRISCIA DI GAZA

GLI SCONTRI DI QUESTI GIORNI SONO I PEGGIORI DAL 2014
I resti di un edificio di Hamas colpito dai razzi israeliani, Gaza, Striscia di Gaza, 11 maggio (AP Photo/Khalil Hamra)

IL QUARTIERE DI  SHEIKH JARRAH.

  • Da alcuni giorni a Gerusalemme, nel quartiere di Sheikh Jarrah,  c’erano manifestazioni per lo sfratto di 3 famiglie palestinesi.
  • Chi può abitare in questo quartiere è un problema dentro il problema della divisione di Gerusalemme tra israeliani e palestinesi.
  • Chi vuole approfondire  questo argomento può leggere questo articolo de Il Post.

LA MARCIA DEGLI ISRAELIANI PREVISTA PER LUNEDÌ 10 MAGGIO.

  • Gli israeliani, inoltre,  avevano previsto una marcia nazionalista per lunedì 10 maggio.
  • La marcia doveva celebrare la conquista israeliana della parte est di Gerusalemme (avvenuta nel 1967, durante la Guerra dei Sei Giorni.)
  • La marcia avrebbe dovuto passare nei quartieri musulmani di Gerusalemme.
  • I Palestinesi, come è ovvio, hanno considerato questa marcia come una provocazione.

LA PROTESTA DEI PALESTINESI CONTRO LA MARCIA.

  • Domenica 10 maggio, nella notte, circa 8 mila Palestinesi si erano radunati sulla spianata delle Moschee per protestare contro la marcia.
  • La spianata delle Moschee si trova su una collina nella parte vecchia di Gerusalemme.
  • È un sito religioso sacro sia per i musulmani sia per gli ebrei sia per i cristiani.
La spinata delle moschee vista dall'alto. Luogo religioso per musulmani, ebrei, cristiani. dalla protesta avvenuta qui traggono origine i bombardamenti di questi giorni.
Gerusalemme: La Spianata delle Moschee vista dall’alto

GLI SCONTRI ALLA SPIANATA DELLE MOSCHEE.

  • Lunedì 10 maggio, nella mattina ci sono stati scontri tra polizia israeliana e palestinesi sulla Spianata delle Moschee, fuori e dentro la moschea di al Aqsa.
  • La Mezzaluna Rossa palestinese, organizzazione che fa parte del movimento della Croce Rossa, dice che sono rimasti feriti almeno 300 palestinesi.
Un poliziotto minaccia con una pistola un palestinese mentre arresta un altro palestinese ferito. Da questi fatti partono i bombardamenti.Gl
Gli scontri alla Spianata delle Moschee (AP Photo/Ohad Zwigenberg)
  • A causa degli scontri le autorità avevano, poi,  deciso di annullare la marcia degli israeliani prevista, appunto, per lunedì.

 RAZZI TRA PALESTINA E ISRAELE.

  • Sempre Lunedì 10 maggio in seguito agli scontri alla Spianata delle Moschee, Hamas aveva deciso di lanciare alcuni razzi contro Gerusalemme.
  • Hamas è un’organizzazione politica e paramilitare palestinese.
  • Hamas di fatto governa la Striscia di Gaza ed ha posizioni radicali su rapporti Israele-Palestina.
  • La Striscia di Gaza è un territorio della Palestina confinante con Israele.
  • La Striscia è uno dei molti motivi di contesa tra Palestina e Israele.
  • Israele a sua volta ha risposto con razzi e bombardamenti.
  • Fino ad oggi, Martedì 11 maggio, dalla Striscia di Gaza sono partiti circa 200 razzi verso Israele.
  • Un lancio di razzi dalla Striscia verso una città nel sud di Israele, ha provocato il ferimento di più di 30 persone.
  • I bombardamenti israeliani hanno provocato, secondo fonti Palestinesi, la morte di 24 persone tra cui 9 bambini.
  • Negli scontri alla Spianata delle Mosche di lunedì, alla fine risulta che i palestinesi feriti siano circa 700.
  • È dal 2014 che gli scontri  tra Israele e Palestinesi non erano così violenti.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *