9 Ottobre 2017 |

Tempo di lettura: 4'

SCIOPERO DELLA FAME PER LO IUS SOLI

  • In seguito a un appello di insegnanti ed educatori giovedì 5 ottobre è iniziato uno sciopero della fame a favore dell’approvazione della legge sullo ius soli.
  • Lo sciopero della fame sarà a staffetta.
  • Fino al 9 ottobre hanno aderito molti politici, tra cui 90 parlamentari.
  • Tra questi Rosy Bindi, Graziano Delrio, Sergio Chiamparino e molti altri.
  • Insegnanti ed educatori hanno fatto quest’appello perché giudicano assurdo “educare alla cittadinanza” (come previsto dai programmi scolastici) allievi che non potranno essere cittadini italiani.

Questo è il testo che spiega perché insegnanti ed educatori sono favorevoli alla legge.

“Noi insegnanti guardiamo negli occhi tutti i giorni gli oltre 800.000 bambini e ragazzi figli di immigrati che, pur frequentando le scuole con i compagni italiani, non sono cittadini come loro. Se nati qui, dovranno attendere fino a 18 anni senza nemmeno avere la certezza di diventarci, se arrivati qui da piccoli (e sono poco meno della metà) non avranno attualmente la possibilità di godere di uguali diritti nel nostro paese.
Ci troviamo così nella condizione paradossale di doverli educare alla “cittadinanza e costituzione”, seguendo le Indicazioni nazionali per il curricolo – che sono legge dello stato – sapendo bene che molti di loro non avranno né cittadinanza né diritto di voto.
Questo stato di cose è intollerabile.”

 

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *