18 Novembre 2023 |

Tempo di lettura: 10'

RISCALDAMENTO GLOBALE: L’ONU DICE “I PIANI NAZIONALI SONO INSUFFICIENTI”.

In attesa della COP 28 del 30 novembre
riscaldamento globale onu

I PIANI NAZIONALI.

L’Onu (Organizzazione nazioni unite) ha pubblicato un nuovo rapporto che studia i piani nazionali del clima (Ndc) di 195 Paesi.

I dati raccolti riguardano l’anno 2022.

Con la sigla Ndc (Contributi determinati a livello nazionale) si indicano gli impegni sottoscritti dai governi di tutto il mondo per ridurre le emissioni di gas a effetto serra.

Il rapporto spiega in modo chiaro che limitare il riscaldamento globale a meno di 1,5 gradi è un obiettivo molto lontano dal realizzarsi.

Inoltre, con gli obiettivi indicati dai piani finora disponibili le emissioni aumenterebbero, invece di diminuire, del 9 per cento.

Secondo gli studi promossi dall’Onu occorre,  una riduzione del 43 per cento entro il 2030.

Il riscaldamento del pianeta, sempre con gli attuali piani dei governi, salirà fino a 2,4 gradi.

Il 2023 sarà, infatti,  l’anno più caldo della storia umana.

I piani per aumentare l’uso del gas naturale potrebbero aumentare di oltre 1,9 miliardi di tonnellate la presenza nell’atmosfera di di anidride carbonica ogni anno.

I conflitti in corso, inoltre, allontanano l’attenzione dell’opinione pubblica dalla urgente necessità di cambiare il passo nella produzione mondiale di energia.

LA COP28.

La COP è la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

La Convenzione è un trattato ambientale internazionale firmato nel 1992.

Il trattato punta alla riduzione delle emissioni dei gas serra, alla base dell’ipotesi di riscaldamento globale.

Il prossimo 30 novembre ci sarà a Dubai la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, la Cop28.

Per rendere più efficace la sua azione, l’Onu definirà a Dubai un nuovo filone di lavoro per disegnare i prossimi piani nazionali del clima.

L’obiettivo è di colmare la distanza tra i piani oggi disponibili e ciò che è necessario fare per contenere la crescita della temperatura del pianeta. Il rapporto è disponibile qui: Warming Projections Global Update.

LEGGI ANCHE: COP27: UN FONDO DEI PAESI RICCHI PER I PAESI POVERI.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *