10 Novembre 2016 |

Tempo di lettura: 3'

Ricordi buoni e ricordi cattivi

Una nuova scoperta su come agiscono le emozioni

  • Nel 2014 il premio Nobel per la medicina, Tonegawa, aveva individuato il circuito che collega le emozioni ai ricordi.
  • I ricordi sono immagazzinati in una struttura del cervello chiamata Ippocampo.
  • I sentimenti collegati ai ricordi in un’altra struttura del cervello l’Amigdala.
  • Le due strutture comunicano attraverso un circuito di neuroni.
  • I neuroni sono cellule che costituiscono il cervello.
  • Un nuovo studio di Tonegawa ha potuto scoprire che i ricordi buoni e i ricordi cattivi sono riconosciuti da neuroni diversi presenti nell’amigdala.
  • Le due categorie di neuroni si inibiscono a vicenda.
  • Se si stimolano i neuroni della ricompensa quelli della paura si fermano e viceversa.
  • «Il cervello vive in un’altalena tra emozioni positive e negative, e forse l’ansia e la depressione sono il risultato di uno squilibrio tra questi due gruppi di neuroni», spiega lo studioso.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *