Il 23 maggio il Festival di Cannes ha presentato il nuovo film di Marco Bellocchio.
Il film narra una storia vera e prende spunto dal libro Il caso Mortara di Daniele Scalise.
Siamo a Bologna nel 1858, la famiglia ebraica dei Mortara composta da Salomone (Fausto Russo Alesi), Marianna (Barbara Ronchi) e i loro molti figli vivono agiatamente.
Bologna in quegli anni faceva parte dello Stato Pontificio ed era governata dal Papa.
Una domestica avrebbe battezzato il figlio più piccolo, Edgardo, a pochi mesi dalla nascita.
I genitori sono all’oscuro dell’accaduto. di soli sei anni.
Per la legge vaticana il bambino non è più ebreo; ma cristiano.
Il bambino deve quindi crescere secondo i principi della Santa Romana Chiesa.
Una notte in casa Mortara arriva la polizia pontificia che porta via il bambino.
Pio IX (Paolo Pierobon) ha ordinato, infatti, il rapimento.
La famiglia Mortara è disperata, ma non si rassegna e ne esce un caso che farà notizia in tutto il mondo.
Pio IX è stato l’ultimo sovrano dello Stato Pontificio.
Il film sarà nei cinema italiani dal 25 maggio; l’incasso della prima serata andrà alle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna
ECCO IL TRAILER DEL FILM
LEGGI ANCHE: ESTERNO NOTTE DI MARCO BELLOCCHIO.