- Oggi, mercoledì 8 settembre, è iniziato il processo sugli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi (Francia).
- In questo articolo parleremo in breve di:
- Gli attentati del 2015.
- Il processo.
Gli attentati del 2015.
- L’ISIS (Stato islamico) aveva organizzato questi attentati a Parigi.
- I terroristi avevano attaccato al teatro Bataclan, allo Stade de France e in alcuni locali del X e XI arrondissement.
- A causa di questi attentati, ci furono 130 persone morte e più di 400 feriti.
- Tra le vittime anche Valeria Solesin, ricercatrice italiana di 28 anni.
Attentati di Parigi 2015
Il processo.
- Le indagini sono durate più di 4 anni.
- Sono 20 le persone accusate.
- 11 di queste persone sono già in carcere.
- Tra queste, inoltre, c’è l’unico terrorista degli attentati ancora vivo: Salah Abdeslam.
- La polizia, infatti, aveva arrestato Salah Abdeslam nel marzo 2016 a Bruxelles (Belgio).
- Le accuse sono di terrorismo e complicità.
- Le possibili pene:
- 12 delle persone accusate rischiano l’ergastolo.
- 7 delle persone accusate, invece, rischiano 20 anni di carcere.
- Mentre 1 di loro rischia 6 anni.
- Al processo ci saranno 330 avvocati.
- Saranno quasi 2 mila invece le persone che aspettano un risarcimento (cioè la parte civile nel processo penale).
- Questo sarà il più grande processo francese dopo la Seconda Guerra Mondiale.
- Ad ottobre ci saranno tra le 13 e le 17 testimonianze al giorno.
- Tra i testimoni ci saranno anche l’ex Presidente francese François Hollande e l’ex ministro dell’Interno Bernard Cazeneuve.
- Ogni persona coinvolta avrà un nastro colorato:
- rosso per chi vuole evitare la stampa,
- verde per chi vuole parlare.
- Per saperne di più puoi leggere questo articolo del Post.
Processo attentati Parigi 2015 – aula di tribunale