- La poetessa statunitense Louise Elisabeth Glück ha vinto il Premio Nobel per Letteratura 2020.
- Nel 1993 aveva già ottenuto il Premio Pulitzer per la poesia
con la raccolta “L’iris selvatico”. - ’È nata a New York nel 1943 e nella sua carriera ha pubblicato 12 raccolte di poesie.
- Glück in adolescenza soffriva di anoressia nervosa.
- Per questo motivo si è sottoposta per sette anni a un trattamento psicoanalitico.
- Ha dichiarato che la psicoanalisi l’ha aiutata a pensare, oltre che a uscire dalla malattia.
- In Italia sono stati pubblicati due suoi volumi di poesia:
- “L’iris selvatico” (Ed. Giano 2003) e “Averno” (Ed. Dante & Descartes 2006).
- Questa che vi proponiamo è una delle sue poesie:
Tramonto
La mia grande felicità
è il suono che fa la tua voce
chiamandomi anche nella disperazione; il mio dolore
che non posso risponderti
in parole che accetti come mie.Non hai fede nella tua stessa lingua.
Così deleghi
autorità a segni
che non puoi leggere con alcuna precisione.Eppure la tua voce mi raggiunge sempre.
E io rispondo costantemente,
la mia collera passa
come passa l’inverno. La mia tenerezza
dovrebbe esserti chiara
nella brezza della sera d’estate
e nelle parole che diventano
la tua stessa risposta.
- I premi Nobel per la Letteratura sono stati più volte assegnati a poeti e poetesse di ogni parte del mondo.
- Spesso accade che i premiati siano scrittori assai poco noti
e il Nobel diventa un’occasione per conoscerli. - Ecco l’elenco dei poeti vincitori del Nobel per la Letteratura
- Quanti ne conosciamo?

(1839-1907)
Francia

(1835-1907)
Italia

(1861-1941)
India

(1864-1931)
Svezia

(1889-1957)
Cile

(1888-1965)
U.S.A.

(1901-1968)
Italia

(1900-1971)
Grecia

(1891-1970)
Germania

(1904-1973)
Cile

(1896-1981)
Italia

(1898-1984)
Spagna

(1911-1996)
Grecia

(1911-2004)
Lituania

(1901-1986)
Repubblica Ceca

(1914-1998)
Messico

(1930-2017)
Santa Lucia

(1939-2013)
Regno Unito

(1923-2012)
Polonia

(1931-2015)
Svezia

(1941- )
U.S.A

(1943 – )
U.S.A