IL FATTO.
- Londra 5 marzo 2016. È una notte freddissima. Pericle Malagardis, noto come Peri, è un senza tetto.
- Peri entra in un canile di Londra, gestito dalla Polizia, e chiede di accogliere il suo cane per proteggerlo da quel freddo mortale.
- La poliziotta di turno accoglie il cane, ma caccia l’uomo.
- Dopo qualche ora Peri muore per il freddo.
LA STORIA DI PERI.
- Pericle Malagardis è nato in Grecia e si è trasferito a Londra nel 1989.
- Pericle ha lavorato come autista per 11 anni e ha perso tutto dopo la fine di una relazione amorosa.
- Pericle ha iniziato, allora, a vivere nella sua auto.
- Cinque anni fa gli è stato sequestrata anche l’auto, obbligandolo a vivere per strada e al freddo.
- In tutto questo tempo però, il suo cane dal nome Django non lo ha mai abbandonato.
MOLTI AMANO PERI.
- In molti si era affezionati a questo uomo gentile.
- Il personale della metropolitana si preoccupava di ricaricare mensilmente la sua carta elettronica che glii consentiva di viaggiare con i trasporti pubblici.
- Grazie a questa gentilezza Peri poteva andare a un ’aeroporto di Londra, dove rimaneva 5 al caldo.
- Spesso nello stesso Terminal gli veniva offerto anche del cibo.
- Proprio qui ha conosciuto Jenny, l’hostess a cui affidava spesso il suo cane.
- Alcuni dipendenti di una compagnia aerea avevano aperto una raccolta fondi per aiutare Peri a ritornare in Grecia e riabbracciare così la famiglia che da molti anni non vedeva.
- La raccolta di denaro aveva ottenuto buoni risultati: erano state raccolte, infatti, 6 mila sterline (circa 7 mila euro).
UNA SENTENZA DEL TRIBUNALE.
- Poco tempo fa il tribunale di Londra ha riconosciuto la poliziotta che ha cacciato Peri colpevole di “grave incompetenza”.
- La poliziotta è stata licenziata.
- I soldi che erano stati raccolti per il viaggio di ritorno in Grecia sono serviti, invece, per pagare il funerale di Peri.
- Jenny, l’amica hostess ,era presente in tribunale e ha pianto alla sentenza.
- Il cane di Peri ora vive con lei.