31 Gennaio. Cospito continua il digiuno. Ha detto “Mi batto per abolire il 41-bis, non per uscirne io”.
30 gennaio. Cospito trasferito dal carcere di Sassari al carcere di Milano per motivi di salute. Non accetterà cibo.
30 Gennaio. Ieri alcuni droni hanno colpito una struttura militare iraniana. Nella zona ci sono diversi siti nucleari. I droni sono probabilmente israeliani.
29 Gennaio. Brescia: ammazza il marito a coltellate dopo un litigio. Il figlio di 15 anni assiste al delitto e chiama la polizia
28 Gennaio. USA: è stato diffuso il video di 5 poliziotti che picchiano a morte un afroamericano in manette. Il fatto è avvenuto a Menphis il 10 gennaio.
27 Gennaio. Grave attentato a Gerusalemme. Almeno 7 morti e 10 feriti.
27 gennaio. Il ministro dell’Istruzione Valditara propone stipendi diversi per gli insegnanti in base al caro vita regionale e apertura di fondi privati alle scuole.
25 Gennaio. Lo sciopero dei benzinai finisce oggi.
24 gennaio. Carburanti: è iniziato lo sciopero dei benzinai. Alcuni distributori scioperano 24 ore; altri 48 ore.
24 gennaio. Ucraina: dopo le accuse di corruzione lasciano il viceministro alla Difesa, il vicecapo dell’ufficio della presidenza, i governatori di 5 regioni e 2 viceministri per i territori
23 gennaio. Dall’Emilia alla Basilicata scuole chiuse per neve. Allerta fiumi nelle Marche. Le previsioni meteo annunciano un peggioramento
22 gennaio. La Germania esita sull’invio di carri armati all’Ucraina. Non vuole essere sola in questa scelta.
21 gennaio. la Juventus è stata penalizzata di 15 punti in campionato per la nuova inchiesta della procura della Federcalcio (FIGC)
20 gennaio. Il ministro della Giustizia Nordio discute sulle intercettazioni
19 gennaio. L’Inter ha battuto per 3-0 il Milan e vince la Supercoppa.
Tony Seidl è un tedesco di 49 anni, che nel 2006 ha manifestato il morbo di Parkinson.
In Europa ci sono 1 milione e 200 mila malati di Parkinson.
In questi giorni Tony ha percorso in bicicletta 48 chilometri il giorno per arrivare dalla Germania in Italia.
In totale ha pedalato per 519 chilometri.
Tony ha compiuto l’impresa “per spiegare ai malati della sua stessa malattia che dopo la diagnosi si può continuare a vivere”.
Tony si è sottoposto a un intervento di stimolazione cerebrale profonda
Questo intervento prevede l’impianto di un neuro stimolatore.
Il generatore di impulsi emette leggere stimolazioni che arrivano al cervello.
In questo modo il cervello è sollecitato a impartire ai muscoli comandi che favoriscono la coordinazione e la diminuzione dei tremori e della rigidità muscolare.
Questi sintomi più evidenti della malattia.
Questa terapia è diretta a un cinque per cento di pazienti per i quali i farmaci non sono più efficaci.