29 Luglio 2021 |

Tempo di lettura: 13'

OLIMPIADI DI TOKYO: CLASSIFICA AL 28 LUGLIO

I VINCITORI ITALIANI FINO AD OGGI

OLIMPIADI CLASSIFICA E MEDAGLIE ITALIANE 

Ecco il medagliere delle Olimpiadi di Tokyo 2020 aggiornate ai risultati del 28 luglio 2021.

Ecco, invece, il medagliere del 27 luglio e il medagliere del 26 luglio.

 

  • Olimpiadi classifica e vittorie italiane.
  • Il Giappone diventa il Paese con più medaglie d’oro e supera gli Stati Uniti.
  • La Francia, che ieri non era tra i primi 10 classificati, con 3 medaglie d’oro  e un totale di 8 medaglie conquista l’ottava posizione.
  • Anche i Paesi Bassi entrano in classifica con 2 medaglie d’oro e un totale di 9 medaglia entra in nona posizione.

LA RUSSIA E LE OLIMPIADI.

  • Come si può notare la Russia non compare come nazione nella classifica, ma con la sigla  COR o ROC (Comitato Olimpico Russo).
  • Alle Olimpiadi di Tokyo 2020  ci sono oltre 300 atleti russi, ma non c’è la Russia.
  • Questo avviene per le sanzioni decise nei confronti della Russia dopo la scoperta di una serie di casi di doping spesso definito “di stato”.
  • Gli atleti russi partecipano alle Olimpiadi solo a certe condizioni decise dalle federazioni dei vari sport.
  • L’inno russo, inoltre, non può accompagnare gli atleti.

VITTORIE ITALIANE DEL 27 LUGLIO.

  • Come si può vedere l’Italia nella classifica L’Italia rimonta al decimo posto.
  • È, infatti, arrivata la seconda medaglia d’oro.
  • Ecco le nuove medaglie italiane di ieri.

1. Medaglie d’oro. (+1).

1. Canottaggio doppio pesi leggeri donne (Federica Cesarini e Valentina Rodini).

 

 

Le atlete dopo la vittoria

1. Medaglie d’argento. (+2)

1. Gregorio Paltrnieri nuoto 800 stile libero. (26 luglio).

Gregorio Paltrinieri a Gara finita

2. Sciabola Maschile a squadre (Aldo Montano, Luca Curatoli, Enrico Berrè e Luigi Samele). 

L’abbraccio della squadra maschile di sciabola dopo l’argento

3. Medaglie di bronzo. (+1).

 1. Pietro Ruta e Stefano Oppo: Canottaggio doppio pesi leggeri

Gli atleti durante la gara.

 

 

ALDO MONTANO.

  • Il 28 luglio Aldo Montano dice addio ai giochi olimpici con una medaglia d’argento.
  • Questa è la sua quinta olimpiade.
  • Alla sua prima Olimpiade (Atene, 2004) vince la medaglia d’oro nella sciabola individuale e la medaglia d’argento nella sciabola a squadre.
  • Montano è nato a Livorno nel 1978; ha vinto quindi la sua ultima medaglia olimpica a 43 anni.
Aldo Montano ha finito la sua ultima gara olimpica

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *