Ecco semplificando quali sono state le mosse di Grillo e Draghi prima del voto sulla piattaforma Rousseau.
- Ieri, mercoledì 10 febbraio, Beppe Grillo ha chiesto a Mario Draghi che nel suo governo ci sia un ministero per la transizione ecologica.
- I temi ambientali, infatti, sono sempre stati uno degli argomenti principali dell’identità politica del Movimento 5 Stelle (M5S).
- Draghi ha accolto la proposta di Grillo.
- Grazie a questa scelta diventa molto più probabile che gli iscritti del M5S siano a favore del governo Draghi.
- Oggi dalle 10 alle 18 gli iscritti alla piattaforma Rousseau voteranno sul governo Draghi.
- La votazione avrebbe dovuto iniziare ieri, ma è stata spostata ad oggi.
- Forse lo slittamento è servito per dare tempo a Draghi di esprimersi sul ministero della transizione ecologica.
Ecco il testo della domanda a cui dovranno rispondere gli iscritti alla piattaforma Rousseau.
“Sei d’accordo che il MoVimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della Transizione Ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal MoVimento, con le altre forze politiche indicate dal presidente incaricato Mario Draghi?”
- La piattaforma Rousseau è il sito internet dove si tengono le consultazioni del Movimento 5 Stelle con i propri iscritti.