- Oggi, 5 febbraio, anche IF vuole celebrare la Giornata dei calzini spaiati.
- Spieghiamo in poche parole cos’è la Giornata dei calzini spaiati, com’è nata e come partecipare.
COS’ÈLA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI.
- Tutti noi abbiamo perso dei calzini tra i panni da piegare, sotto le lenzuola o nella lavatrice.
- Abbiamo quindi moltissimi calzini spaiati e diversi.
- E perché non indossarli lo stesso? Sono bellissimi così.
- La Giornata dei calzini spaiati vuole celebrare la diversità.
- L’iniziativa vuole incoraggiare adulti e bambini all’accettazione della diversità, alla solidarietà, all’amicizia.
- Il messaggio è che siamo tutti importanti!
- Bisogna ricordarlo non solo oggi, ma tutto l’anno.
- La diversità è un valore.
- La Giornata dei calzini spaiati vuole portare un sorriso a tutti quelli che si sentono un po’ diversi o un po’ soli.
COM’È NATA LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
- La Giornata dei calzini spaiati nasce 11 anni fa.
- Nasce da un’idea dalla maestra Sabrina di Terzo di Aquileia in Friuli.
- La maestra Sabrina e il suo gruppo di amiche hanno proposto l’iniziativa ai loro amici e conoscenti.
- Grazie al passaparola l’iniziativa è arrivata ovunque.
- Ben presto ha raggiunto scuole, squadre sportive, uffici, negozi e famiglie.
- Ha colorato tutta Italia.
- L’evento sui social è all’ottava edizione. Puoi trovare l’evento Facebook qui
- Quattro anni fa le organizzatrici hanno ricevuto più di 800 calzini dai partecipanti.
- Li hanno trasformati in bellissimi burattini per il teatro del campo di Velika Kladuša in Bosnia-Erzegovina.
- Questo campo è uno dei campi profughi della rotta balcanica.
- Abbiamo parlato della rotta balcanica qui.
COME PARTECIPARE
- Per partecipare alla Giornata dei calzini spaiati basta indossare un calzino diverso dall’altro!
- Moltissimi stanno condividendo sui social le foto dei loro calzini spaiati.
- Pubblica la tua foto con l’hashtag #calzinispaiati2021.
- Facci sapere nei commenti se anche tu parteciperai alla Giornata dei calzini spaiati!