22 Luglio 2016 |

Tempo di lettura: 3'

Nuove speranze per i celiaci

Forse sarà possibile vaccinarsi

  • Le persone che soffrono di celiachia non possono mangiare pane, pasta e tutti gli alimenti a base di frumento, oltre che di segale, orzo e avena.
  • I celiaci in Italia sono oltre 170mila.
  • Alla base della loro malattia c’è la predisposizione genetica a sviluppare una forma di intolleranza al glutine, componente di larga parte dei cereali.
  • In realtà ad «accelerare» la comparsa dei sintomi della malattia potrebbero essere anche alcune infezioni virali.
  • Dopo 10 anni una ricerca ha consolidato la supposizione secondo cui alcune infezioni virali che colpiscono l’intestino espongono a un rischio più alto di sviluppare la celiachia.
  • La scoperta potrebbe avere una ricaduta importante.
  • Per prevenire l’infezione da questi virus esiste un vaccino, introdotto in Europa da sei anni.
  • CONDIVIDI

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *