25 Ottobre 2016 |

Tempo di lettura: 7'

Nudge: una parola di moda

In inglese significa “spinta gentile”

  • La parola inglese nudge (spinta gentile) è una parola usata nelle scienze che studiano il comportamento umano in campo economico.
  • Gli studiosi hanno osservato che, spesso, noi compiamo scelte economiche in base a pensieri sbagliati e a emozioni incontrollate.
  • Queste scelte irrazionali provocano danni al nostro benessere in generale e a quello economico in particolare.
  • Secondo la teoria della “spinta gentile” è possibile indirizzare le persone verso la soluzione più efficiente senza alcuna costrizione.
  • In un supermercato, ad esempio, mettere in esposizione la frutta vicino alle casse dà una “spintarella” verso un’alimentazione più sana.
  • Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
  • Un’agenzia pubblicitaria ha fatto un esperimento di “spinta gentile” contro lo spreco alimentare.
  • Negli Stati Uniti portarsi via dal ristorante il cibo che avanziamo è un’abitudine comune.
  • I ristoranti negli Stati Uniti, infatti, offrono ai loro clienti i cosiddetti “sacchetti per il cane” con il cibo avanzato.
  • In Europa e soprattutto da noi in Italia questa pratica è considerata poco elegante.
  • L’esperimento di “spinta gentile” è stato condotto in un ristorante di Vimercate, in provincia di Milano.
  • Su ogni tavolo del locale è stata posta una moneta con le due facce di colori differenti, verde e rosso.
  • Il verde indicava la volontà di richiedere “il sacchetto” dove riporre gli avanzi.
  • Il rosso di indicava la volontà di rifiutare questo servizio.
  • La moneta è stata lasciata sul tavolo sul lato verde.
  • In questo modo scegliere la riduzione degli sprechi era la scelta più semplice da fare.
  • Sul tavolo c’era anche una scheda che spiegava in modo semplice il significato della moneta rossa e verde.
  • Con questo esperimento la richiesta del “sacchetto degli avanzi” in quel ristorante è raddoppiata, passando dal 40 per cento all’80 per cento.
  • Secondo la Fao, (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) un terzo della produzione mondiale di cibo destinata al consumo umano si perde o si spreca.
  • Il valore economico del cibo sprecato a livello mondiale si aggira intorno ai 1.000 miliardi di dollari.
  • Ben venga allora la “spinta gentile” che ci insegna a non sprecare!
  • CONDIVIDI

    Lascia un commento