9 Febbraio 2021 |

Tempo di lettura: 5'

MOVIMENTO 5 STELLE: GLI ISCRITTI DECIDERANNO SE PARTECIPARE AL GOVERNO

ECCO COME ARRIVERÀ LA SCELTA DEL MOVIMENTO
VIDEATA DELLA PIATTAFORMA ROUSSEAU CON LA CONVOCAZIONE ALLA VOTAZIONE SUL GOVERNO DRAGUI
Ecco in poche parole il percorso del Movimento 5 Stelle per decidere sul governo Draghi.

IL PERCORSO DEL M5S PER DECIDERE.

  • Lunedì 8 febbraio i vertici del Movimento 5 Stelle hanno stabilito che gli iscritti al movimento decideranno sulla partecipazione alla maggioranza del governo Draghi.
  • Gli iscritti voteranno attraverso la piattaforma Rousseau.
  • La piattaforma Rousseau è il sito internet dove ci sono le consultazioni  del Movimento 5 Stelle (M5S) con i suoi sostenitori.
  • In questi anni gli iscritti alla piattaforma hanno scelto sulle decisioni più importanti.
  • Ad esempio sulla partecipazione al primo governo Conte (maggioranza M5S-Lega) al secondo governo Conte (maggioranza M5S-PD).
  • Potrà votare chi è iscritto a Rousseau da almeno 6 mesi.
  • Le votazioni inizieranno mercoledì 10 febbraio alle 13 e dureranno 24 ore.
  • Oggi, martedì 9 febbraio, la delegazione del M5S incontrerà Mario Draghi per un secondo colloquio.
  • Dopo questo colloquio sarà formulata la domanda a cui gli iscritti dovranno rispondere.

LE POSIZIONI DENTRO IL M5S.

  • In un primo momento i parlamentari del M5S erano nettamente contrari a partecipare al governo Draghi.
  • In seguito si sono pronunciati a favore Beppe Grillo, Luigi Di Maio, Giuseppe Conte, il capo del precedente governo.
  • Alessandro Di Battista, invece, continua ad essere contrario.
  • La partecipazione del M5S è praticamente necessaria alla nascita del governo Conte.
  • L’unica altra possibilità è una maggioranza Partito Democratico (PD) e Lega.
  • Questa maggioranza, almeno per il momento, sembra molto improbabile.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *