14 Aprile 2023 |

Tempo di lettura: 10'

È MORTA MARY QUANT. LA SUA MINIGONNA, RIVOLUZIONE ALLEGRA

Aveva 93 anni. Ha cambiato il modo di pensare la moda
morta mary quant in italiano facile

Il 13 aprile è morta Mary Quant, la famosa stilista inglese.

Aveva 93 anni e si è spenta serenamente nella sua casa nei dintorni di Londra.

Mary Quant era figlia di 2 professori universitari.

A 16 anni va via di casa per vivere da sola.

A Londra consce Alexander Plunket Greene.

Alexander è nipote di Bertrand Russell, è benestante e ha voglia di libertà.

I due ragazzi vivono una vita spensierata e libera.

A 21 anni Alexander eredita dei soldi dalla famiglia.

Lui e Mary decidono di comprare casa insieme.

È il 1955: aprono un ristorante e, al primo piano,  Boutique Bazaar.

La Boutique propone dapprima capi che Quant compra all’ingrosso.

Mary, però, è delusa da quello che offre il mercato e decide di creare lei stessa la moda per le sue clienti.

Segue corsi serali per imparare a tagliare e cucire inseguendo una nuova idea di femminilità.

Di giorno vende gli abiti e la notte cuce nuovi modelli.

Bazaar offre modelli unici a prezzi accessibili: è un’idea nuova; è lontana dalla ripetitività dei grandi magazzini e dalla inaccessibile perfezione dell’Alta moda.

Decide di accorciare le gonne un giorno dopo aver rischiato di perdere il tram: la gonna stretta al ginocchio le aveva impedito di muoversi liberamente.

Tagliare l’orlo di una gonna significava tagliare con il passato, tagliare con il perbenismo.

Significava soprattutto separare il mondo dei giovani dal mondo degli adulti.

I giovani affermano i loro valori e il loro stile di vita in contrapposizione ai i valori dei genitori.

La minigonna diventa uno dei modi, molto chiaro, nella sua semplicità per dire: “Siamo diversi da voi”.

LEGGI ANCHE: ARMANI: ALTA MODA A COLORI: LA COLLEZIONE SFILA A PARIGI.

Immagine: Mary Quant in minigonna, Wikimedia Commons.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *