28 Maggio 2021 |

Tempo di lettura: 13'

MILES DAVIS CHE AVREBBE COMPIUTO 95 ANNI

MILES DAVIS IN BREVE: UNO DEGLI ARTISTI PIÙ INFLUENTI DEL XX SECOLO
  • Miles Davis avrebbe compiuto 95 anni lo scorso 26 Maggio, infatti è nato il 26 maggio 1926 ed è morto il 28 settembre 1991.

  • Davis era un musicista compositore e trombettista jazz ed è considerato uno degli artisti più influenti del  ventesimo secolo.

  • Inizia la carriera di trombettista molto giovane nella città dove vive: Saint Louis nello  Stato del Missouri.

Lo Stato del Missouri nella cartina degli Stati Uniti
  • Proprio a Saint Louis, mentre assiste a un concerto, la band che deve esibirsi lo chiama per sostituire un trombettista.

La casa dove viveva Miles Davis da bambino a Saint Louis
  • Così, a soli 18 anni, Davis si ritrova a suonare per la prima volta con Charlie Parker e Dizzy Gillespie.

  • Charlie Parker e Dizzy Gillespie sono tra i maggiori esponenti del bebop.

  • Dopo questa esperienza, Davis decide di trasferirsi a New York, per studiare alla Julliard School of Music, esoprattutto per suonare nei club newyorkesi con Parker, Gillespie, Monk e molti altri artisti della scena bebop.

  • Il bebop è uno stile del jazz che si sviluppa negli anni Quaranta  soprattutto a New York.

  • È caratterizzato da tempi molto veloci e da elaborazioni armoniche innovative.

  • Il periodo che segue è buio: Davis è dipendente dall’eroina, ma nonostante questo continua ad alimentare la scena jazz.

  • Davis, infatti, inventa  veri e propri generi, quali lhard bop, il “meditativo” cool jazz, ma soprattutto con l’ album “Kind of blue” decreta la nascita del jazz modale.

SO WHAT (dall’album Kind of Blue)

  • Il jazz modale è un genere che getterà le basi per buona parte della musica pop degli anni a venire.
  • Negli anni ‘80 Davis continua la sua sperimentazione e questa volta riesce a fondere il jazz con la musica pop e rock di quegli anni.
  • Da questa sperimentazione esce il disco simbolo di un’epoca: “Tutu”.

TUTU (dall’album Tutu)

  •  
  • Tutu dimostra ancora una volta che Davis ha una grande capacità di adattamento ai modelli culturali di qualunque epoca.

  • La sua capacità di aderire allo spirito di un epoca non riguarda solo la musica, ma anche l’abbigliamento e lo stile di vita.

Miles Davis e il pop
  • La notorietà  pop porta Davis addirittura ad essere protagonista in una puntata di una serie tv culto: “MiamiVice”.
  • Vi lasciamo con queste sue parole risalenti al periodo del bebop: “perché suonare tutte queste note quando possiamo suonare solo le migliori?
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *