- Oggi 3 febbraio Mario Draghi ha accettato con riserva l’incarico di provare a formare un governo.
- Draghi ha detto:«Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare».
- Ha poi detto che scioglierà la riserva dopo le consultazioni con i partiti.
- Le trattative con i partiti sembrano difficili.
- Martedì sera il capo politico del Movimento 5 Stelle (M5S) ha detto chiaramente di non voler sostenere il governo di Draghi.
- Il Movimento 5 Stelle ha 190 deputati e gli oltre 90 senatori ed è il primo partito in Parlamento.
- Il Partito Democratico (PD) è favorevole al governo Draghi, ma ha detto che la sua decisione dipenderà anche dalle scelte degli altri partiti.
- Le trattative coinvolgeranno il centrodestra e la destra perché Draghi vorrà avere una maggioranza il più ampia possibile.
- A destra le posizioni di Forza Italia e Lega sono moderatamente favorevoli.
- Fratelli d’Italia invece ha finora chiesto le elezioni.
MARIO DRAGHI HA ACCETTATO L’INCARICO
STRADA FATICOSA PER IL NUOVO GOVERNO

Altre notizie

CASO REGENI. SI POSSONO PROCESSARE I 4 AGENTI ACCUSATI DELLA SUA MORTE

IL GOVERNO CAMBIA LE REGOLE PER I MIGRANTI IRREGOLARI. IL PD PRESENTA UNA SUA PROPOSTA

TORINO: UN AEREO DELLE FRECCE TRICOLORI PRECIPITA E COLPISCE UN’AUTO. MUORE UNA BAMBINA DI 5 ANNI
