- Ieri, mercoledì 6 ottobre, il ministro della Salute, Roberto Speranza, a nome del governo, aveva proposto di prolungare lo stato emergenza fino al 31 gennaio e alcune le nuove restrizioni per contenere l’epidemia.
- È mancato, però, il numero legale e le norme proposte non sono state approvate (o respinte).
- Il numero legale è mancato per 2 motivi.
- In parte, perché molti parlamentari sono in isolamento a causa del coronvirus.
- In parte perché l’opposizione ha deciso di non partecipare al voto, quando ha visto che nella maggioranza c’erano molti assenti.
- Ora le decisioni slittano.
- L’opposizione sostiene che il governo non ha i numeri per governare e chiede le dimissioni.
MANCA IL NUMERO LEGALE. RIMANDATE LE DECISIONI SULL’EMERGENZA
GOVERNO IN IMBARAZZO
