11 Dicembre 2020 |

Tempo di lettura: 4'

L’UNIONE EUROPEA APPROVA IL BILANCIO CON IL RECOVERY FUND

POLONIA E UNGHERIA HANNO RINUNCIATO A BLOCCARE L'APPROVAZIONE
terza rata pnrr un fascio di banconote

PRECEDENTI.

  • Polonia e Ungheria sono due stati dell’Unione Europea non completamente democratici.
  • Questi Stati hanno bisogno dei fondi europei per finanziare le loro attività.
  • Quest’anno l’Unione Europea ha stabilito che uno Stato – per avere i fondi europei – deve rispettare le regole di uno Stato di diritto.
  • Questa decisione può mettere in crisi Ungheria e Polonia.
  • Per questo motivo questi due Stati hanno bloccato l’approvazione del bilancio dell’Unione Europea per gli anni 2021-2027.
  • Questo bilancio contiene anche il Recovery Fund, cioè il fondo per contrastare i problemi economici che i singoli Stati hanno a causa dell’epidemia da coronavirus.

IL FATTO.

  • Giovedì 10 dicembre Polonia Ungheria e Unione Europea hanno trovato un compromesso.
  • Il Consiglio Europeo (l’organo che comprende i capi di stato e i capi di governo degli Stati dell’Unione Europea) hanno  quindi approvato il bilancio per i prossimi anni.
  • Questo bilancio contiene anche il Recovery Fund, cioè il fondo per contrastare i problemi economici che i singoli Stati hanno a causa dell’epidemia da coronavirus.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *