9 Novembre 2020 |

Tempo di lettura: 8'

L’ORDINE DEI MEDICI CHIEDE IL BLOCCO TOTALE

6 REGIONI IN BILICO DA ZONA GIALLA AD ARANCIONE

LA MANCANZA DI PERSONALE SANITARIO.

  • Ieri domenica 8 novembre la federazione degli ordini dei medici ha chiesto un blocco totale, un nuovo lockdown in tutta Italia.
  • Il problema è la mancanza di personale sanitario.
  • La federazione degli ordini dei medici chiede di stabilizzare i medici che stanno facendo gli ultimi due anni di laurea specialistica.
  • In Italia uno dei problemi è la medicina territoriale (cioè quella non ospedaliera) che è affidata ai medici di base.
  • A oggi sono 419 mila le persone in isolamento a casa e i medici di base non riescono, dovendo occuparsi anche di tutti gli altri problemi di salute, a farsene carico.
  • Il Piemonte, una delle Regioni in fascia rossa, chiede aiuto alle ONG (come Medici Senza Frontiere) aiuto, perché non ha medici a sufficienza per garantire la salute dei cittadini.

LE USCA: CHE COSA SONO.

  • La federazione chiede, quindi, di potenziare le USCA.
  • Le USCA sono le Unità Speciali di Continuità Assistenziale.
  • Lo scopo delle USCA è  di assistere a domicilio i pazienti affetti da Covid-19 che non hanno bisogno di un ricovero.
  • In questo modo sono alleggeriti gli ospedali, mentre i medici di famiglia possono continuare a seguire i pazienti ordinari.

6 REGIONI DA GIALLO AD ARANCIONE.

  • È probabile che oggi, lunedì 9 novembre, 5 Regioni che sono in fascia gialla (quella che deve rispettare minori restrizioni) passeranno in fascia arancione.
  • Le Regioni sono: Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Campania.
  • l’Alto Adige ha deciso in autonomia di diventare zona rossa.

PALERMO E NAPOLI.

  • Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha scritto al capo del governo Conte.
  • Orlando afferma: «In Sicilia si va verso una strage annunciata. Se è vero che nei pronto soccorso manca l’ossigeno e che nei reparti ospedalieri si è cominciato a scegliere quali pazienti provare a salvare e quali no, si prefigurano scenari da medicina di guerra».
  • Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris,  ha rivolto alla popolazione un invito a rispettare le regole di distanziamento e di uso delle mascherine.
  • Molti video, infatti, hanno mostrato una Napoli molto affollata.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *