MONDO PIU’ DI 800 MARCE CONTRO LE ARMI IN USA
25 Marzo 2018EGITTO: AL SISI VINCE LE ELEZIONI. È IL SECONDO MANDATO
2 Aprile 2018
- Da giorni si parla dello scandalo Cambridge Analytica.
- Di che cosa si tratta?
- Cambridge Analytica è una società che raccoglie profili personali delle persone che navigano su internet e usano i social (come Facebook) per fare campagne pubblicitarie molto raffinate e precise.
- Questa società è vicina alla destra degli Stati Uniti.
- Due importanti quotidiani degli Stati Uniti hanno pubblicato articoli dove sostengono che questa società ha potuto fare profili molto precisi di 50 milioni di persone e che questi dati sono stati usati nella campagna elettorale da Donald Trump, presidente degli Stati Uniti.
Cambridge Analytica e Facebook
- Cambridge Analytica qualche anno fa si autoaccusò di essere in possesso di dati di utenti di Facebook a cui non avrebbe dovuto avere accesso e che li avrebbe distrutti.
- Quindi tutto dovrebbe essere andato a posto.
- Allora perché, quando erano in uscita gli articoli su questo scandalo, Facebook ha sospeso i rapporti con Cambridge Analytica?
- In seguito a questi fatti sono state avviate negli Stati Uniti diverse inchieste su Facebook sia a livello giudiziario sia a livello politico.
- Questo scandalo sta causando molti danni a Facebook.
- Il suo titolo ha perso in Borsa in due giorni 50 miliardi di dollari.