12 Giugno 2018 |

Tempo di lettura: 9'

L’ITALIA CHIUDE I PORTI. L’AQUARIUS

  • Aquarius è una nave  per il salvataggio dei migranti nel Mediterraneo delle organizzazioni SOS Méditerranée e Medici Senza Frontiere.

SABATO

  • Tra sabato 9 giugno e domenica 10’Aquarius aveva recuperato in mare 629 persone.
  •  Ci sono 123 sono minori non accompagnati e 7 donne incinte.
  • 229 di queste persone avevano navigato a bordo di 2 gommoni.
  • le altre 400 persone erano state invece recuperate dalla Guardia Costiera e dalla Marina italiana; poi erano state trasferite  sull’Aquarius.
  • Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha deciso di negare alla nave il permesso di attraccare in un porto italiano.
  • È noto che Salvini (Lega) vuole adottare una linea dura nei confronti dei migranti. Salvini dice che vuole fermare il traffico di esseri umani.
  • Il 5 giugno Salvini, parlando in sala stampa al Senato, aveva detto che “La pacchia per i clandestini è strafinita“.
  • Salvini accusa, inoltre, molte Organizzazioni Non Governative (ONG) di partecipare a questo traffico.
  • Nel weekend sono arrivati in Italia circa 1.100 migranti, soccorsi in diverse operazioni di salvataggio.

IL PROBLEMA MALTA

  • Il governo italiano sta polemizzando con Malta, perché rifiuta spesso di accogliere migranti, anche se sarebbe il primo attracco per le navi provenienti dalle coste della Libia.
  • Malta dice di non essere attrezzata per raccogliere molti migranti; in effetti Malta è molto piccola.

L’ITALIA PUÒ CHIUDERE I PORTI?

  • È una domanda a cui alcuni esperti rispondono sì altri no.
  • Quando in passato l’Italia non ha accolto migranti è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo per avere compiuto respingimenti illegali.

A CHE PUNTO SIAMO?

  • Aquarius con il suoi 629 migranti è ferma nel mare tra Malta e l’Italia in attesa di istruzioni.
  • Nel frattempo alcuni sindaci italiani (Messina, Palermo, Reggio Calabria, Taranto e Napoli) si schierano contro il ministro Salvini e dicono che sono pronti ad accogliere Aquarius.
  • Il sindaco di Livorno (Movimento 5 Stelle) aveva dichiarato la sua disponibilità, poi l’ha ritirata ” per non creare problemi al governo”. (Ricordiamo che Movimento 5 Stelle e Lega sono in maggioranza insieme).
  • Lunedì nel pomeriggio il governo spagnolo si dice disposto ad accogliere Aquarius nel porto di Valencia.
  • Aquarius si rifiuta d affrontare il viaggio fino a Valencia, perché troppo pericoloso (previsto peggioramento delle condizioni del mare) e faticoso per i migranti (il viaggio durerebbe circa 5 giorni).
  • A bordo di Aquarius c’è una bambina di soli 2 giorni, alcue persone con gravi ustioni e molte persone con i segni fisici e psicologici di torture subite in Libia.
  • Il governo italiano aveva inviato medici a bordo per curare chi ne aveva bisogno.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *