13 Novembre 2023 |

Tempo di lettura: 10'

L’ISLANDA ASPETTA UN TERREMOTO

Evacuato un paese di 3mila abitanti

Venerdì 10 novembre in Islanda le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza dopo una serie di terremoti molto forti.

I terroemoti sono avvenuti nella zona sud occidentale del paese (nella penisola di Reykjanes).

In rosso la penisola di Reykjanes da Wikipedia

L’aumento della frequenza e della potenza dei terremoti è segnale di una possibile eruzione vulcanica.

Le autorità hanno ordinato l’evacuazione di Grindavík, un paese di circa tremila persone molto vicino all’epicentro dei terremoti.

Grindavik la città evacuata. immagine di Roman Zacharij – Opera propria, Pubblico dominio,.

In Islanda i terremoti e le eruzioni vulcaniche sono molto comuni a causa della sua posizione geografica.

Dalla fine di ottobre l’istituto meteorologico islandese ha registrato circa 24mila terremoti.

La scossa più forte è avvenuta venerdì pomeriggio ed è stata di magnitudo 5.2.

I terremoti sono stati sentiti distintamente anche nella capitale Reykjavik .

La capitale si trova a poco più di 50 chilometri da Grindavík.

In questa zona l’attività vulcanica è ricominciata dopo quasi 800 anni di inattività.

La protezione civile ha detto che “Non c’è alcun pericolo immediato e imminente, l’evacuazione è principalmente preventiva e ha come obiettivo principale la sicurezza di tutti i residenti di Grindavík”.

Foto di Deborah Diem su Unsplash.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *