20 Maggio 2016 |

Tempo di lettura: 4'

L’impulsività

uno studio sui ratti ne svela alcuni meccanismi

  • Una sostanza prodotta dal nostro cervello, la grelina, ci spinge a cercare il cibo impulsivamente senza fermarci quando abbiamo fame.
  • Ricercatori dell’Università di Gotemborg (Svezia) hanno compiuto una ricerca sulla grelina.
  • L’obiettivo era capire in che modo la grelina influenzi sempre le nostre decisioni e non solo di fronte al cibo.
  • I ricercatori hanno compiuto la ricerca su ratti.
  • Hanno insegnato agli animali a ricevere un cibo dolce in due modi: a volte, premendo una leva e, altre volte, trattenendosi dal premerla.
  • Un segnale eseguito dai ricercatori indicava il comportamento giusto.
  • Gli animali ai quali era stata somministrata grelina premevano sempre la leva, anche quando non andava premuta.
  • La grelina quindi induce comportamenti che non si riescono a controllare e che non portano a una ricompensa.
  • Gli studiosi pensano che studiare la grelina possa portare a capire come regolare gli impulsi nocivi.
  • Il meccanismo degli impulsi è alterato molte malattie psichiatriche.
  • CONDIVIDI

    Lascia un commento