- Venerdì 19 gennaio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato Liliana Segre senatrice a vita.
- Nel 1943 Liliana Segre, che aveva 13 anni, fu arrestata con il padre mentre cercava di fuggire in Svizzera.
- I Segre cercavano di r sfuggire alle leggi razziali, poiché appartenevano a una famiglia di origine ebraica.
- Liliana Segre e suo padre Alberto furono detenuti a Como e Milano e poi deportati ad Auschwitz.
- Il padre fu subito ucciso mentre Liliana sopravvisse e tornò a Milano dove fu allevata dai nonni.
- Fino agli anni Novanta non parlò pubblicamente della sua esperienza di deportata nei campi di concentramento.
- In seguito ha collaborato a diversi eventi e documentari sull’olocausto.
- Ha portato la sua testimonianza andando spesso a raccontare la sua esperienza nelle scuole in occasione del Giorno della Memoria.
LILIANA SEGRE NOMINATA SENATRICE A VITA
